Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
11 NOV. 2024
Famiglie
L'affido alternato del figlio minore e i criteri di quantificazione del contributo al suo mantenimento
Fabiana Romano
La sentenza della Corte d'Appello di Milano del 3 ottobre 2024, in un caso di cessazione degli effetti civili del matrimonio, affronta diverse questioni rilevanti, tra cui il collocamento del minore, il diritto di visita del padre e la determinazione del contributo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 OTT. 2024
Famiglie
Spetta al richiedente l’onere di provare il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne che abbia ampiamente superato la maggiore età
Giulia Barbara Provinciali
La domanda giuridica pertinente è: In che modo l'obbligo del mantenimento del figlio adulto viene valutato rispetto alla maggiore età e all'eventuale ricerca di un'occupazione lavorativa da parte del richiedente?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 OTT. 2024
Famiglie
L’impugnabilità dei provvedimenti ex art. 473bis.39 c.p.c.: una questione ancora irrisolta
Giulia Sapi
Il reclamo può estendersi anche a provvedimenti di diversa natura da quelli temporanei ed urgenti, se pure pronunciati dal giudice contestualmente a quest’ultimi?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 OTT. 2024
Famiglie
Il venir meno del diritto all’assegno di mantenimento per il coniuge che instaura una convivenza o comunque un nuovo aggregato familiare
Alice Talpini
L'inizio di una nuova convivenza o di una relazione su modello matrimoniale anche senza coabitazione da parte del coniuge può portare alla perdita del diritto a ricevere un contributo economico per il mantenimento?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 OTT. 2024
Famiglie
Sulla sussistenza dei presupposti per la dichiarazione dello stato di adottabilità di un minorenne
Francesca Ferrandi
Con la presente ordinanza, la Suprema Corte affronta il tema della dichiarazione dello stato di adottabilità di un minorenne, avuto particolare riguardo alla sussistenza dei presupposti della stessa nonché al tipo di accertamento che è chiamato ad effettuare l’organo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 OTT. 2024
Famiglie
La prosecuzione del giudizio a seguito del decesso del genitore affidatario in via esclusiva del minore risponde al superiore interesse morale e materiale del minore
Armando Cecatiello
Cosa accade in caso di decesso del genitore affidatario esclusivo? Si procede all'accertamento delle capacità genitoriali del genitore superstite?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 OTT. 2024
Famiglie
Audi alteram partem e procedimenti di T.S.O.: un principio immanente?
Andrea Lestini
La pronuncia, preso atto della mancanza di una norma che impone la notificazione, al soggetto infermo, tanto del provvedimento con il quale il sindaco dispone il trattamento sanitario obbligatorio in condizioni di degenza ospedaliera quanto della successiva ordinanza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 OTT. 2024
Famiglie
Il partner di una coppia same sex e il figlio minore nato da maternità surrogata hanno diritto a percepire la pensione di reversibilità del partner/genitore deceduto?
Claudia Ricagno
La Corte di cassazione si domanda se le disposizioni in materia di unioni civili e divieto della maternità surrogata tutelino in modo egualitario gli interessi di tutti i soggetti coinvolti, al fine di scongiurare, il più possibile, l’insorgere di situazioni discriminatorie.In...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 OTT. 2024
Famiglie
Violazione degli obblighi di assistenza familiare e incapacità contributiva dell’obbligato
Michol Fiorendi
La situazione di incapacità assoluta e incolpevole dell'obbligato potrebbe rappresentare un elemento scusante o attenuante riguardo all'obbligo di provvedere al sostentamento familiare?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 OTT. 2024
Famiglie
Sulla sussistenza dei presupposti per la dichiarazione dello stato di adottabilità di un minorenne
Francesca Ferrandi
Con la presente ordinanza, la Suprema Corte affronta il tema della dichiarazione dello stato di adottabilità di un minorenne, avuto particolare riguardo alla sussistenza dei presupposti della stessa nonché al tipo di accertamento che è chiamato ad effettuare l’organo...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi