Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
02 SET. 2025
Processo civile
I possibili rimedi in caso di mancato perfezionamento del deposito telematico
Sara Caprio
Con la sentenza in esame la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della questione relativa al perfezionamento dei depositi telematici, in particolar modo nei casi in cui l'esito della quarta PEC sia negativo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 SET. 2025
Processo civile
Revocazione per contrarietà alla CEDU: quali presupposti?
Livia Di Cola
Due sono le questioni poste dalla sentenza in commento che appaiono di particolare interesse: in primo luogo, l'identificazione delle situazioni giuridiche soggettive che consentono di accedere al rimedio eccezionale dell'art. 391-quater; in secondo luogo,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 AGO. 2025
Processo civile
Natura meramente “prosecutoria” del procedimento per convalida di sfratto dopo il mutamento del rito
Roberta Nardone
Il Tribunale di Modena ribadisce la natura prosecutoria della fase che segue al mutamento del rito nel procedimento di sfratto e le conseguenti preclusioni assertive e istruttorie.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 AGO. 2025
Processo civile
Chiarezza e sinteticità del ricorso per cassazione e sua connessione con i dati di fatto processuali
Roberto Succio
Il ricorso per cassazione deve essere redatto in conformità ai principi di chiarezza e sinteticità espositiva, occorrendo che il ricorrente selezioni i profili di fatto e di diritto della vicenda sub iudice posti a fondamento delle doglianze proposte, in modo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 AGO. 2025
Processo civile
Rapporto fra domanda di divisione e giudizio di opposizione a precetto
Giuseppe Lauropoli
La sentenza si sofferma anche sulla questione concernente i limiti entro i quali può essere esteso l'ambito del giudizio di opposizione a precetto con domande che esorbitano, anche in modo significativo, dall'oggetto tipico di tale giudizio di opposizione preventiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 AGO. 2025
Processo civile
Nullità della sentenza di merito e prova nel giudizio di legittimità
Francesco Bartolini
E' inammissibile il ricorso per cassazione con il quale si deduce la nullità dell'atto di citazione in primo grado o della sua notifica non fatta valere come motivo di appello.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 AGO. 2025
Processo civile
Il pignoramento di immobile locato non si estende ai canoni già assegnati
Paolo Cagliari
Con la sentenza che si annota, la Corte di cassazione ha affermato che l'emissione di un'ordinanza di assegnazione di canoni di locazione prima che sia stato pignorato l'immobile locato esclude che i canoni possano essere appresi all'espropriazione immobiliare,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 LUG. 2025
Processo civile
Consulenza tecnica preventiva ed interesse all’instaurazione del giudizio di merito
Giusi Ianni
Con la pronuncia in commento, la Corte di cassazione individua le ipotesi nelle quali non sussiste un concreto interesse ad incardinare il giudizio di merito dopo quello di accertamento tecnico preventivo ai fini della composizione della lite.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 LUG. 2025
Processo civile
La tardività dell’eccezione di prescrizione permane in caso di separazione delle cause
Cesare Taraschi
La pronuncia in commento esamina la questione processuale inerente al rapporto che si instaura, a seguito della separazione delle cause disposta dal giudice istruttore, tra la causa originaria e quella separata, sotto il profilo, in particolare, della persistenza,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 LUG. 2025
Processo civile
L'onere della prova dei nonni per il danno derivante dalla perdita del nipote
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: in tema di risarcimento del danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale è sufficiente il mero dato della convivenza nei casi in cui si tratti di relazioni coltivate al di fuori della ristretta cerchia della c.d....
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi