Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
17 LUG. 2025
Processo civile
Notifica del ricorso in opposizione a decreto ingiuntivo nel rito del lavoro
Antonio Lombardi
Il tema analizzato è quello della disciplina dei vizi della vocatio in ius nell'ambito dei procedimenti celebrati con il rito del lavoro e, in particolare, dell'opposizione a decreto ingiuntivo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 LUG. 2025
Processo civile
Interpretazione clausole contrattuali: quali limiti al ricorso per cassazione?
Cristina Asprella
Nella pronuncia in commento, la Corte ricorda che è principio consolidato nella giurisprudenza di legittimità il fatto che l’interpretazione delle clausole contrattuali rientra tra i compiti esclusivi del giudice del merito ed è insindacabile in cassazione se...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 LUG. 2025
Processo civile
Giurisdizione alla prova della censura dell'atto politico: il caso nave "Diciotti"
Alessandro Rossi
L'autore commenta la nota decisione delle Sezioni Unite della Corte di cassazione sul trattenimento di migranti soccorsi in mare sulla nave “Diciotti”, decisione che costituisce uno spunto per l'Autore per riflettere sul complesso tema della giustiziabilità degli...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2025
Processo civile
Il credito risultante da lodo arbitrale rituale è opponibile al curatore del fallimento?
Valerio Sangiovanni
Il lodo arbitrale è opponibile alla procedura fallimentare? Più precisamente: chi ha ottenuto una condanna a proprio vantaggio sulla base di un lodo arbitrale rituale ha diritto di essere ammesso al passivo della procedura concorsuale per il credito risultante...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 LUG. 2025
Processo civile
Esiste un divieto di duplicazione del titolo esecutivo?
Valentina Baroncini
La questione affrontata dalla Cassazione coinvolge il tema della legittimità della duplicazione del titolo esecutivo: nel caso di specie, il Ministero dell'Interno vantava infatti, nei confronti della medesima debitrice, sia un decreto ingiuntivo, divenuto definitivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 LUG. 2025
Processo civile
Giudice territorialmente competente in caso di trasferimento non autorizzato del minore
Caterina Costabile
Nell'ordinanza in commento la S.C. si è occupata di una problematica assai ricorrente dinanzi ai Tribunali: ovvero l'incidenza sulla individuazione del giudice competente del trasferimento del minore unilateralmente operato da uno dei genitori prima della instaurazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 LUG. 2025
Processo civile
Natura della perizia contrattuale: figura autonoma o subspecie di arbitrato libero?
Roberta Nardone
E' stata rimessa al primo Presidente, affinché valuti l'opportunità di investire le Sezioni Unite ex art. 374 c.p.c., la questione relativa alla natura della perizia contrattuale e, in particolare, in ordine alla possibilità di configurarla in termini autonomi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GIU. 2025
Processo civile
Compensazione delle spese processuali per la novità della questione trattata
Francesco Bartolini
Nella fattispecie esaminata dalla Corte di cassazione, il ricorrente lamentava che la complessità delle questioni trattate faceva del caso un unicum nel panorama giurisprudenziale; e che la non univocità degli orientamenti tecnico-scientifici relativi alla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GIU. 2025
Processo civile
Ammissibilità dell'azione revocatoria di un conferimento immobiliare in una società
Camilla Di Cesare
La principale questione giuridica in merito alla quale i giudici di legittimità sono stati chiamati ad esprimersi attiene l'ammissibilità o meno dell'azione revocatoria avente ad oggetto un atto di conferimento di un bene immobile nei confronti di una società.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2025
Processo civile
Danni biologici di lieve entità ed onere probatorio
Francesco Agnino
La questione in esame è la seguente: al riconoscimento di danni biologici di lieve entità corrisponde un maggior rigore nell'allegazione e nella prova?
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi