Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Osservatorio Sezioni Unite
30 LUG. 2025
Penale
Il reato di epidemia colposa può manifestarsi anche in forma omissiva?
Michele Toriello
La questione controversa attiene al delitto di epidemia colposa, e, in particolare, alla possibilità che alla base della colposa «diffusione di germi patogeni», dalla quale sia scaturita «un’epidemia», possa esserci una condotta omissiva. Le motivazioni delle Sezioni...
Osservatorio Sezioni Unite
28 LUG. 2025
Penale
La riduzione della pena per il rito abbreviato in caso di continuazione tra delitti e contravvenzioni
Michele Toriello
Quando il giudizio abbreviato si concluda con la condanna dell’imputato per fattispecie delittuose e fattispecie contravvenzionali poste in continuazione, qual è la misura della riduzione della pena per queste ultime? Le motivazioni delle Sezioni Unite.
Osservatorio Sezioni Unite
21 LUG. 2025
Penale
Rapina impropria e delitto contro la persona: è configurabile l’aggravante del nesso teleologico?
Michele Toriello
Nel caso in cui l'autore della rapina impropria, consumata o tentata, cagioni lesioni o uccida la vittima, può contestarsi - in relazione al delitto contro la persona - la circostanza aggravante di cui all'art. 61 n. 2 c.p.?
Osservatorio Sezioni Unite
18 LUG. 2025
Penale
L’impugnazione del provvedimento di rigetto della richiesta di invio al centro per la giustizia riparativa
Michele Toriello
Può essere impugnato il provvedimento con il quale il giudice di merito rigetti la richiesta dell'imputato di avviare un programma di giustizia riparativa? In caso affermativo, in quale modo e per quali motivi?
Osservatorio Sezioni Unite
14 LUG. 2025
Penale
Rigetto della richiesta di rimessione e condanna alle spese
Michele Toriello
Quando la richiesta di rimessione venga rigettata o sia dichiarata inammissibile, la parte privata richiedente deve essere condannata al pagamento delle spese processuali? La risposta delle Sezioni Unite.
Osservatorio Sezioni Unite
14 LUG. 2025
Penale
L’impugnazione dell’ordinanza di rigetto della richiesta di concordato
Michele Toriello
L'ordinanza di rigetto della richiesta di concordato sui motivi presentata ex art. 599-bis c.p.p. può essere impugnata con ricorso per cassazione? La risposta delle Sezioni Unite.
Osservatorio Sezioni Unite
14 LUG. 2025
Penale
La prova “nuova” ai fini della revoca della confisca, nei procedimenti disciplinati dalla legge n. 1423/1956
Michele Toriello
Nei procedimenti di prevenzione disciplinati, ai sensi della disposizione transitoria dell'art. 117 del codice antimafia, dalla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, può ritenersi “nuova”, ai fini della revoca della confisca, la prova che, pur se preesistente alla definizione...
Osservatorio Sezioni Unite
30 GIU. 2025
Penale
La parte civile e il giudizio di impugnazione nel quale sia in discussione solo il riconoscimento di una circostanza
Michele Toriello
La parte civile alla quale sia stato già riconosciuto il diritto al risarcimento del danno ha interesse a partecipare al giudizio di impugnazione, quando nel gravame l’imputato abbia censurato solo il riconoscimento di una circostanza aggravante o il disconoscimento...
Osservatorio Sezioni Unite
30 GIU. 2025
Penale
Decisione dei giudici della libertà e competenza del G.i.p. distrettuale
Michele Toriello
Quando il tribunale del riesame o la corte di cassazione escludano la gravità indiziaria in relazione ad un reato ovvero ad una circostanza aggravante che radicano la competenza del G.i.p. distrettuale, devono contestualmente rilevare l’incompetenza del giudice...
Osservatorio Sezioni Unite
26 GIU. 2025
Penale
Impugnazione di parte civile della sentenza di proscioglimento del giudice di pace per un reato punito con pena alternativa
Michele Toriello
Quale mezzo di impugnazione ha a disposizione la parte civile che non abbia chiesto la citazione a giudizio dell’imputato, quando lo stesso, tratto a giudizio per rispondere di un reato punito con pena alternativa, sia stato prosciolto dal giudice di pace? Le motivazioni...
1
2
3
4
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi