Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
23 APR. 2025
Condominio e locazione
Responsabilità del locatore se il conduttore abusa nell’utilizzo del bene comune
Adriana Nicoletti
La pacifica convivenza nel condominio richiede tolleranza reciproca e rispetto delle regole. Si tratta di presupposti che interessano tutti coloro che vivono e lavorano in uno stesso edificio e non importa se siano proprietari o inquilini. In quest'ultimo caso,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 APR. 2025
Condominio e locazione
Vizi del verbale e potere di autotutela dell’assemblea condominiale
Guerino De Santis
Capita molto spesso che l'assemblea dei condomini adotti un verbale affetto da vizi che lo rendino nullo o annullabile (a seconda dei casi, come da insegnamento delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione) a seguito di impugnativa del condomino interessato, così...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 APR. 2025
Condominio e locazione
È nulla la nomina dell’amministratore senza l’indicazione del compenso
Elena Cremonese
La giurisprudenza più recente ha chiarito che la delibera di nomina dell'amministratore deve specificare la misura del compenso richiesto perché, in caso contrario, la decisione deve ritenersi nulla, così come previsto espressamente dall'art. 1129, comma 14, c.c....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 APR. 2025
Condominio e locazione
È nulla la delibera che approva un appalto se interessa i balconi di proprietà esclusiva
Alberto Celeste
Può capitare che, nell'ambito dei lavori di ristrutturazione della facciata comune dell'edificio, i condomini approvino un appalto che si occupa anche della manutenzione dei balconi, essendo questi materialmente inseriti nella stessa facciata, ma bisogna stare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 APR. 2025
Condominio e locazione
Uso illegittimo della cosa comune per tubature installate nel muro interno alla scala condominiale
Katia Mascia
In un condominio, una società, proprietaria di un appartamento, nell'effettuare dei lavori di ristrutturazione, installava delle tubature del gas nella scala interna condominiale. Alle lamentele degli altri condomini, la società rispondeva comunicando di avere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 APR. 2025
Condominio e locazione
Supercondominio: il voto favorevole del rappresentante in assemblea preclude al singolo di impugnare la delibera
Alberto Celeste
Finalmente, dopo oltre dieci anni dalla regolamentazione espressa del c.d. supercondominio ad opera della l. n. 220/2012 - che tanti dubbi operativi aveva sollevato - è intervenuta la Cassazione per chiarire, per un verso, che il diritto alla tutela giudiziaria,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 APR. 2025
Condominio e locazione
Contestazioni alle “pezze d’appoggio”: devono essere fatte in sede di approvazione del bilancio
Alberto Celeste
Sull'abbrivio del recente arresto delle Sezioni Unite, in ordine alle azioni esperibili dal condomino che si vede notificare il decreto ingiuntivo per il pagamento di oneri condominiali, derivanti dal riparto delle spese approvato con una precedente delibera assembleare,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAR. 2025
Condominio e locazione
Patto di prelazione volontaria per la stipula di un contratto di locazione e vincoli meramente obbligatori
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, il Supremo Collegio, individuando il corretto discrimen tra contratto preliminare e patto di prelazione, segnatamente riguardo alla natura della responsabilità in caso di inadempimento da parte del promittente ed agli strumenti giuridici...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAR. 2025
Condominio e locazione
Amministratore di condominio e mediatore immobiliare: sono attività compatibili
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la compatibilità delle professioni di agente immobiliare con quella di amministratore di condominio, nel caso in esame, a seguito dei princìpi della Corte di Giustizia dell'Unione europea, i giudici del Consiglio di Stato hanno precisato che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAR. 2025
Condominio e locazione
Amministratore di condominio: revoca della società dall’incarico e divieto di nuova nomina per le persone fisiche
Adriana Nicoletti
L'amministratore, sia persona fisica che giuridica, deve possedere requisiti di professionalità e onorabilità tali da garantire competenza e reputazione per lo svolgimento di un incarico che va a toccare la sfera individuale di più soggetti che, unitariamente,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi