Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2016
Penale
Le omissioni dei sanitari non escludono il nesso di causalità tra la condotta dell'omicida e l'evento morte
Giovanni Campese
In tema di omicidio doloso, le omissioni dei sanitari nelle successive terapie mediche non elidono il nesso di causalità tra la condotta lesiva posta in essere dall'agente e l'evento morte.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 NOV. 2016
Penale
Oltraggio ad un pubblico ufficiale: l'erronea convinzione di reagire ad un atto arbitrario esclude la punibilità
Sara Turchetti
In tema di oltraggio ad un pubblico ufficiale, nell'ipotesi in cui la condotta offensiva dell'onore e del prestigio sia causata dalla convinzione dell'agente di reagire ad un atto arbitrario del pubblico ufficiale,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 NOV. 2016
Penale
L'intercettazione delle e-mail (già) ricevute o inviate e l'acquisizione di quelle parcheggiate nella cartella “bozze”
Luigi Giordano
In forza di decreto del Gip e senza ricorrere a una rogatoria, è legittima l'intercettazione telefonica di utenze telefoniche estere? Occorre esperire un'attività di cooperazione giudiziaria internazionale per captare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 NOV. 2016
Penale
L’anticipato deposito della motivazione non “conta” nel computo della custodia cautelare di fase
Enrico Campoli
In giurisprudenza ci si è interrogati su cosa accade allorquando il giudice non utilizza interamente il periodo che si era dato per il deposito differito della motivazione: mentre alcun dubbio si nutre sulla circostanza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 NOV. 2016
Penale
Il momento consumativo della truffa realizzata mediante pagamento con bonifico bancario
Gabriele Minniti
Il tema su cui viene chiamata a pronunciarsi la Corte di cassazione afferisce all'individuazione del momento consumativo della truffa, ai fini della determinazione della competenza territoriale, consumatasi con il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 NOV. 2016
Penale
Quando il difensore inadempiente fa spirare il termine non sono invocabili caso fortuito o forza maggiore
Valentina Ventura
Se, in presenza di violazione degli obblighi di diligenza da parte del difensore, possa dirsi realizzata una situazione di evento irresistibile o imprevedibile che caratterizza, rispettivamente, la forza maggiore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 NOV. 2016
Penale
Rapporto fra le ipotesi di reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone e art. 10 comma 2, l. 447/1995
Roberto Carrelli Palombi
Permangono in giurisprudenza affermazioni contrastanti in merito ai rapporti fra le due fattispecie di reato previste dall'art. 659 c.p., al primo ed al secondo comma e l'illecito amministrativo di cui all'art. 10,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 NOV. 2016
Penale
Esercizio abusivo di professione e violenza sessuale attraverso l'abuso delle condizioni di inferiorità psichica
Valentina Sellaroli
Non è censurabile in sede di legittimità nessuna questione attinente la sufficienza dell'istruttoria, l'attendibilità delle testimonianze raccolte o delle documentazioni lasciate dalle persone offese o il presunto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 NOV. 2016
Penale
Omessa dichiarazione di plusvalenze derivanti dal contratto di sale and lease back
Gabriele Minniti
I giudici della Corte, nel decidere il ricorso proposto, affrontano la tematica afferente alle modalità di imputazione temporale delle componenti reddituali che emergono dalle operazioni di sale and lease back, al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 NOV. 2016
Penale
La responsabilità del committente dei lavori per le lesioni del terzo imprudente
Simone Bonfante
Qualora la condotta dell'infortunato si riveli imprudente e negligente, il committente viene sollevato da ogni responsabilità?
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi