Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2018
Lavoro
Tutela del dipendente pubblico in caso di licenziamento illegittimo intimato dopo la Legge Fornero
Sabrina Apa
Le modifiche apportate dalla Legge Fornero (L. n. 92/2012) all'art. 18 dello Statuto del Lavoratore (L. n. 300/1970) non si applicano ai rapporti di pubblico impiego privatizzato, sicché la tutela del dipendente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 FEB. 2018
Lavoro
Illegittimità del licenziamento per patto di prova nullo e regime sanzionatorio per contratto a tutele crescenti
Giuseppe Bulgarini d'Elci
Nell'ambito di un contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, il licenziamento irrogato sulla base del mancato superamento della prova, qualora il relativo patto sia affetto da nullità per assenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 FEB. 2018
Lavoro
Fondi pensione a ripartizione a prestazioni definite e sussistenza di una posizione individuale dell’iscritto passibile di riscatto e trasferimento
Gabriele Livi
Le riforme in materia di previdenza complementare degli anni 1992-1993 (legge 23 ottobre 1992 n. 421 e d.lgs. 28 aprile 1993 n. 124, poi oggetto di revisione con la legge 23 agosto 2004 n. 243 e il d.lgs. 5 agosto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 GEN. 2018
Lavoro
La Corte Costituzionale estende la responsabilità solidale negli appalti alla subfornitura
Ilario Alvino
La Corte dichiara non fondata, ai sensi di cui in motivazione, la questione di legittimità costituzionale dell'art. 29, comma 2, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 (Attuazione delle deleghe in materia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2018
Lavoro
Licenziamento per scarso rendimento: i criteri di articolazione dell'onere probatorio
Mario Gatti
In caso di licenziamento per scarso rendimento spetta al datore di lavoro fornire la prova rigorosa del comportamento colpevole e negligente del lavoratore, e la dimostrazione della sussistenza della sproporzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GEN. 2018
Lavoro
Rito Fornero ed impugnativa del trasferimento del lavoratore
Gianpiero Belligoli
La ratio dell'art. 1, comma 48, della L. n. 92/2012 consente la proposizione di domande diverse da quelle relative all'impugnativa di licenziamento solo nell'ipotesi in cui esse trovino il loro fondamento nei medesimi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GEN. 2018
Lavoro
La posizione del dirigente pubblico successivamente alla riforma del pubblico impiego
Elvira Sessa
La posizione di diritto soggettivo di cui è titolare il dirigente immesso nel ruolo in epoca anteriore alla riforma del pubblico impiego (D.Lgs n. 29 del 1993), non può permanere dopo l'entrata in vigore della predetta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GEN. 2018
Lavoro
Quando la comunicazione telematica di Cancelleria del provvedimento fa decorrere il termine breve di impugnazione
Andrea Ricuperati
Nell'ambito dei procedimenti contenziosi regolati dal rito ex l. n. 92/2012, la comunicazione telematica di cancelleria di una sentenza, quando essa contenga il testo integrale del provvedimento privo di firma digitale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GEN. 2018
Lavoro
Controlli a distanza ex art. 4 St. Lav. e monitoraggio dell'uso di posta elettronica e di internet
Roberto Spagnuolo
L'attività di controllo del datore di lavoro non riguardante il corretto adempimento della prestazione lavorativa, non è soggetta alle garanzie procedurali di cui all'art. 4 St. L. quando è finalizzata ad accertare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GEN. 2018
Lavoro
Trattenute sui trattamenti di quiescenza: salvati dalla Corte Costituzionale
Marilena Masciadri
Dopo il contributo di solidarietà sulle “pensioni d'oro”, la Corte costituzionale salva anche le trattenute sui trattamenti di quiescenza degli ex dipendenti della Camera dei deputati.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi