Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
01 APR. 2025
Lavoro
Appalto di servizi tra società di una rete di imprese: come stabilire se l’appalto è legittimo
Caterina Giulia Guidetti
Con la presente sentenza, il Tribunale di Roma ha ritenuto che la sussistenza di un valido contratto di rete di imprese tra due società che hanno sottoscritto un contratto d’appalto di servizi, legittimi le possibili “intromissioni” nonché la temporanea commistione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAR. 2025
Lavoro
Riqualificazione del rapporto di lavoro e licenziamento ritorsivo
Francesco Pedroni
Il Tribunale di Torino affronta il tema della riqualificazione del rapporto di lavoro da autonomo a subordinato e della conseguente impugnazione del recesso per natura ritorsiva. La pronuncia si inserisce nel solco della giurisprudenza di legittimità che ha costantemente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAR. 2025
Lavoro
Diritto alle Ferie e (ri)calcolo della retribuzione: La verifica della “potenzialità dissuasiva”
Federico Avanzi
La clausola escludente dall'indennità ferie richiede la prova della sua capacità dissuasiva? Si basa su scelte effettive del lavoratore riguardo al godimento dei riposi?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 MAR. 2025
Lavoro
Contratto di agenzia e indennità di fine rapporto: requisiti di esistenza e quantificazione. Note di credito e onere della prova per il diritto alla provvigione
Alberto Venezia
La sentenza in commento del Tribunale di Torino si sofferma su due tematiche interessanti connesse alla disciplina del contratto di agenzia e più precisamente l’emissione di note di credito da parte del preponente e il diritto dell’agente alla provvigione e l’indennità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 MAR. 2025
Lavoro
Il distacco è illecito se l’adesione al contratto di rete è invalida
Maurizio Polato
Il presente contributo prende in disamina la recente pronuncia di merito del Tribunale di Perugia, affrontando il tema della presunzione legale dell’interesse al distacco tra imprese retiste e un’ipotesi di invalidità del vincolo negoziale di adesione alla rete...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2025
Lavoro
I controlli difensivi devono essere mirati e giustificati. Non è consentito usare informazioni raccolte prima di un fondato sospetto per infliggere sanzioni disciplinari
Ilenia Alagna
Affinché sia assicurato un corretto bilanciamento tra le esigenze di protezione di interessi e le imprescindibili esigenze di tutelare la dignità e la riservatezza del lavoratore, il controllo può riguardare solo dati acquisiti successivamente al momento in cui...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2025
Lavoro
Il diritto allo smartworking del lavoratore con disabilità
Gianluca Lavizzari
Valentina Maria Manzotti
A fronte della richiesta di rendere la prestazione lavorativa in smart working, avanzata da lavoratore con disabilità, il datore di lavoro è tenuto a valutare tale istanza, nonché ad accoglierla, se tale “ragionevole accomodamento” non comporta oneri finanziari...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAR. 2025
Lavoro
Il degrado del motivo economico ed organizzativo dietro ad un licenziamento discriminatorio
Giovanni Guarini
Laura Manunta
Una dirigente portatrice di un grave handicap, all’esito di un lungo periodo di malattia, faceva rientro a lavoro senonché, dopo appena un mese, veniva licenziata per giustificatezza: l’azienda, durante la sua assenza, aveva deciso di adottare una riorganizzazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2025
Lavoro
Della garanzia retributiva nella successione degli appalti in una prospettiva di diritto intertemporale
Gabriele Livi
La sentenza di Cassazione in esame, con riguardo a una fattispecie di contratto di appalto pubblico, affronta il tema dell’ampiezza della garanzia di trattamento economico che, in termini di solidarietà debitoria, deve essere assicurata al dipendente del subappaltatore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAR. 2025
Lavoro
Non viola la privacy il datore di lavoro che riprende il dipendente mentre sottrae reiteratamente beni aziendali
Ilenia Alagna
È legittimo il licenziamento del lavoratore dipendente che sia stato colto reiteratamente nell’azione di sottrarre prodotti dell’azienda durante il carico delle merci. L’utilizzo dei sistemi di video sorveglianza installati sui piazzali esterni per assicurare la...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi