Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
19 MAG. 2025
Lavoro
La tutela del caregiver fra disciplina interna e normativa eurounitaria antidiscriminatoria
Giovanni Guarini
Laura Manunta
Una lavoratrice, invalida al 50%, portatrice di handicap (non grave) ed allo stesso tempo caregiver della madre disabile grave residente a Napoli, veniva trasferita da un ufficio dell’istituto bancario ad un altro, presso il medesimo Comune di Milano. L’assegnazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAG. 2025
Lavoro
Pubblico impiego privatizzato: disciplina straniera e contrasto con le norme interne di ordine pubblico
Annachiara Lanzara
La vicenda in questione concerne il tema dell’applicabilità della disciplina del pubblico impiego privatizzato, quando le norme del diritto straniero applicabili ad un determinato rapporto di lavoro contrastino con quelle di ordine pubblico proprie dell’ordinamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAG. 2025
Lavoro
Appalto interno e responsabilità civile del committente per mesotelioma pleurico contratto dal dipendente dell’appaltatore
Andrea Rossi
In caso di appalto interno il committente è responsabile, ai sensi dell’art. 2087 c.c., del decesso di un dipendente della società appaltatrice per mesotelioma pleurico, contratto in conseguenza dell’esposizione alle fibre di amianto presenti nel luogo di lavoro,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAG. 2025
Lavoro
Licenziamento nullo se le prove a carico del lavoratore sono illecitamente acquisite e senza un fondato sospetto
Ilenia Alagna
La Cassazione è intervenuta su una vicenda che vedeva coinvolta una lavoratrice responsabile di uno showroom per una nota griffe di moda italiana, licenziata con l’accusa di aver sottratto prodotti aziendali, sulla base di riprese audiovisive effettuate senza il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2025
Lavoro
Licenziamento privo di motivazione (o con motivazione generica) nell’area della “tutela reale”
Luigi Di Paola
La sentenza in esame affronta principalmente la questione relativa al licenziamento senza motivazione in aziende medio-grandi: deve essere applicata la tutela reintegratoria (di tipo "pieno" o "attenuato") oppure la tutela indennitaria "debole"? Inoltre, vi è la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAG. 2025
Lavoro
Il trattamento retributivo del pubblico dipendente che viene sospeso dal servizio, in via cautelare, per vicende penali
Paolo Laguzzi
Qualora per il dipendente concorrano più cause di sospensione del rapporto di lavoro ci si interroga se una tra le stesse debba prevalere ai fini della determinazione del trattamento retributivo. Al quesito risponde la S.C., decidendo, nel settore del pubblico...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAG. 2025
Lavoro
Nessun automatismo sanzionatorio in caso di condanna in sede penale per vicende extralavorative
Gabriele Allieri
La Corte di cassazione è tornata a pronunciarsi in merito alla rilevanza disciplinare di condotte extralavorative del dipendente oggetto di una condanna in sede penale. Nell’occasione, ha chiarito l’assenza di qualsivoglia automatismo e la necessità di procedere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 APR. 2025
Lavoro
Licenziamento: interpretazione autentica anche per l’ appalto non genuino
Barbara Mandelli
Nel caso di distorto utilizzo del contratto di appalto, il lavoratore che agisce per il riconoscimento e la costituzione del rapporto di lavoro nei confronti del committente, datore di lavoro effettivo, e per l’impugnativa del licenziamento irrogato dall’appaltatore,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 APR. 2025
Lavoro
Le assenze del lavoratore per ricoveri ospedalieri: disposizioni collettive e profili problematici
Annachiara Lanzara
La vicenda in esame affronta il tema del corretto computo del periodo di comporto per malattia del lavoratore obbligato ad assentarsi per sottoporsi a ricoveri ospedalieri, sulla base delle previsioni specifiche previste dei contratti collettivi sul punto.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 APR. 2025
Lavoro
Si può sanzionare un medico che registra la conversazione fra colleghi per costituirsi una prova processuale?
Ilenia Alagna
La registrazione di una conversazione tra presenti, senza il consenso dell'altra parte, non viola il diritto alla riservatezza se è necessaria per il legittimo esercizio del diritto di difesa in giudizio. La registrazione può essere utilizzata solo per perseguire...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi