Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
17 GIU. 2025
Condominio e locazione
Diritto a sopraelevare: è implicita la facoltà di apportare le modifiche necessarie alla scala comune
Alberto Celeste
Con la sentenza in commento, il Supremo Collegio ha ritenuto erronea la statuizione, con la quale la Corte territoriale aveva ravvisato, nel prolungamento della scala realizzato dagli attori, sic et simpliciter, una modifica della destinazione originaria dello...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 GIU. 2025
Condominio e locazione
Clausola di esonero al pagamento degli oneri condominiali: è sempre legittima?
Nicola Frivoli
Il Tribunale pugliese è stato chiamato ad accertare la fondatezza dell'impugnativa a delibera condominiale circa l'applicabilità della clausola di esonero prevista nel regolamento condominiale in favore del condomino-costruttore.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 GIU. 2025
Condominio e locazione
Sopraelevazione: l’autore deve dimostrare che la struttura sottostante può fronteggiare il rischio sismico
Alberto Celeste
Con la sentenza in commento, il Supremo Collegio ribadisce il principio secondo cui il divieto di sopraelevazione per inidoneità delle condizioni statiche dell'edificio, previsto dall'art. 1127, comma 2, c.c., va interpretato nel senso - non che la sopraelevazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GIU. 2025
Condominio e locazione
Il condominio non è litisconsorte necessario nell’opposizione del condomino all’azione esecutiva intrapresa dal creditore del condominio
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, la terza sezione civile della Corte di Cassazione continua la sua opera di precisazione, sul versante processuale, relativamente ai legittimi contendenti nel giudizio di opposizione, proposto dal condomino, all'azione intrapresa nei...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GIU. 2025
Condominio e locazione
Controllo dei condomini sull’operato dell’amministratore e azione giudiziale per la revoca
Guerino De Santis
Il condominio è un ente di gestione ed in quanto tale ha, da una parte, il corpo dei comproprietari delle parti comuni, e dall'altra, un soggetto, l'amministratore di condominio, il cui rapporto con i condomini si basa sul contratto di mandato. Queste due figure...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2025
Condominio e locazione
È possibile l’acquisto di una quota dell’ascensore in comproprietà esclusiva di altri condomini?
Elena Cremonese
Nell'analizzare la pronuncia in esame, ci si chiede se sia possibile che un condomino o più condomini possano subentrare nella proprietà dell'ascensore condominiale anche se, inizialmente, si erano opposti alla sua realizzazione e pagando, ora, una quota, proporzionata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAG. 2025
Condominio e locazione
Responsabilità del condominio per danni da fuoriuscita di liquami
Katia Mascia
Il Tribunale di Catania, nella vicenda in esame, è stato investito della questione relativa alla pretesa risarcitoria formulata dai proprietari di un locale, adibito a vano deposito, contro il proprio condominio, per aver subìto danni, derivanti dallo sversamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 MAG. 2025
Condominio e locazione
Rappresentanza reciproca: il singolo può agire a difesa dei diritti comuni e degli altri condomini
Alberto Celeste
Con la sentenza in commento, affrontando una fattispecie complessa ma ribadendo il consueto inquadramento della figura del condominio nell'ente di gestione, la Cassazione ha statuito che, qualora il giudice di appello ritenga che sussistono i presupposti per l'estensione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 MAG. 2025
Condominio e locazione
Comodato petrolifero: rientra nella disciplina ex art. 447-bis c.p.c.?
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Roma, nell'ordinare l'immediato rilascio in favore della ricorrente dell'impianto - punto vendita di distribuzione carburanti, costituito dai beni mobili ed immobili di cui all'allegato contratto di comodato intercorso con la resistente, nonché...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 MAG. 2025
Condominio e locazione
Il vespaio sottostante al pavimento del piano terra non rientra nel suolo comune
Alberto Celeste
Con la sentenza in commento, la Cassazione, richiamando un suo precedente del 1993, ha ribadito che il vespaio, realizzato con la stesura di uno strato di materiale inerte, sottostante al pavimento del piano terra che vi viene poggiato, non rientra nell'ambito...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi