Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
18 MAR. 2025
Condominio e locazione
Immissioni rumorose: chi è legittimato passivo nell’azione contro una palestra?
Alberto Celeste
Chiamato a decidere su una (purtroppo ricorrente) causa condominiale in materia di immissioni, nella specie provenienti da una palestra in cui si praticava anche acquagym, il Supremo Collegio, in via preliminare, ha dovuto risolvere la questione di chi fosse...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2025
Condominio e locazione
Condomino che agisce contro il condominio: non può chiedere l’accertamento di responsabilità dell’amministratore
Adriana Nicoletti
Una delle regole del giudizio è che la domanda deve rimanere invariata, salva la possibilità di una sua specificazione o modifica da effettuarsi nei termini perentori previsti dalla legge. Questo significa che la stessa domanda può essere aggiustata, senza che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2025
Condominio e locazione
Regolamento condominiale: quando è “titolo contrario” alla presunzione di condominialità?
Alberto Celeste
Prendendo le mosse dallo scrutinio di una “classica” azione condominiale, volta ad ottenere il risarcimento dei danni causati dalle infiltrazioni provenienti dalla terrazza sovrastante, la Cassazione ha cassato la sentenza impugnata perché, dichiarando il difetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2025
Condominio e locazione
Legittimazione passiva dell'amministratore in caso di abusi edilizi in condominio
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la realizzazione di opere abusive in condominio, il Tribunale amministrativo ha osservato che l'amministrazione del Comune deve notificare i provvedimenti all'amministratore condominiale, mentre, laddove detti abusi riguardino aree non di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAR. 2025
Condominio e locazione
Appropriazione indebita: per l’estinzione del reato ascritto all’amministratore è necessaria la remissione di tutti i condomini
Alberto Celeste
La sentenza in commento, in tema di appropriazione indebita commessa dall'amministratore di condominio e di remissione della querela sporta originariamente da una pluralità di condomini, è senz'altro condivisibile, non potendosi confondere, d'altronde, la volontà...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 FEB. 2025
Condominio e locazione
Danni da cose in custodia di proprietà comune e responsabilità solidale dei singoli condomini
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, il Supremo Collegio ribadisce il principio secondo cui, in caso di azione ex art. 2051 c.c., esperita da un condomino in relazione a danni alla sua proprietà individuale che originino da parti comuni, la domanda risarcitoria può essere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 FEB. 2025
Condominio e locazione
Clausole del regolamento: vincolano gli enti pubblici proprietari di immobili in condominio?
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la violazione del regolamento del condominio da parte di un Ente pubblico, il Tribunale amministrativo ha osservato che le clausole di un regolamento condominiale vincolano tutti i condomini, sicché, per queste ragioni, è stata affermata la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2025
Condominio e locazione
Onori e oneri del proprietario del lastrico solare di uso esclusivo posto a copertura dello stabile
Adriana Nicoletti
Secondo la giurisprudenza, la terrazza esclusiva posta alla sommità di un edificio, che svolga anche la funzione di lastrico solare per la parte ad essa sottostante, è a questo equiparabile e soggiace alla stessa normativa in tema di ripartizione delle spese di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 FEB. 2025
Condominio e locazione
Obbligo fideiussorio: persiste se il locatore non chiede tempestivamente l’adempimento dell’obbligazione principale?
Katia Mascia
Per il Tribunale di Massa, il locatore, al primo manifestarsi dell'inadempimento da parte del conduttore, ha l'obbligo di attivarsi tempestivamente per ottenere l'adempimento dell'obbligazione principale, al fine di eliminare o, quantomeno limitare, le obbligazioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 FEB. 2025
Condominio e locazione
Responsabilità per custodia in condominio: serve l’indagine peritale
Nicola Frivoli
Il giudicante monocratico barese è stato chiamato a decidere in merito ad un appello avverso sentenza di prime cure, emessa dal Giudice di Pace, afferente alla presunzione di responsabilità del condominio per cose in custodia, ai sensi dell'art. 2051 c.c.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi