Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Crisi d'impresa
Rubriche
Filtra
Codice della crisi
News
14 FEB. 2022
Crisi d'impresa
Le ulteriori precisazione dell'INPS in tema di certificazione dei debiti contributivi ex art. 363 CCI
La Redazione
Con il Messaggio n. 400 del 26 gennaio 2022, l'INPS, fornisce alcune ulteriori precisazioni in merito ai presupposti per l'effettuazione delle richieste di certificazione dei debiti contributivi ex art. 363 CCI,...
Focus
14 FEB. 2022
Crisi d'impresa
La legittimazione processuale alla domanda di fallimento e di liquidazione giudiziale della società insolvente
Simone Marzo
Per la proposizione della domanda di fallimento la legge fallimentare ha previsto una legittimazione “plurale” (art. 6 l.fall.) e il Codice della Crisi ha ulteriormente enfatizzato questa caratteristica (art....
Parole chiave con AI
Quesiti operativi
14 FEB. 2022
Crisi d'impresa
Patti paraconcorsuali nell'accordo e nel piano del consumatore relativi al contratto di mutuo ipotecario
Francesca Monica Cocco
La decadenza dal beneficio del termine da parte della banca mutuataria impedisce l'omologa di un accordo o di un piano del consumatore che prevedano comunque la prosecuzione del contratto di mutuo?
Focus
11 FEB. 2022
Crisi d'impresa
Variazioni in diminuzione IVA nella crisi d'impresa: l'Agenzia delle Entrate non risolve tutti i dubbi
Giulio Andreani
Angelo Tubelli
L'Agenzia delle Entrate ha commentato le novità legislative introdotte con l'art. 18 D.L. 73/2021 (c.d. Decreto Sostegni bis) mediante la circolare 29 dicembre 2021, n. 20/E, con la quale ha fornito importanti...
Parole chiave con AI
News
09 FEB. 2022
Crisi d'impresa
L'impatto del Covid-19 sui fallimenti: la nota di Banca d'Italia
La Redazione
Nella nota del 24 gennaio scorso di Banca d'Italia Servizio Struttura economica, Divisione Economia e diritto viene evidenziato il significativo impatto che la pandemia da Covid 19 ha avuto sull'economia italiana,...
Giurisprudenza commentata
07 FEB. 2022
Crisi d'impresa
Voto favorevole dell'Agenzia Entrate alla proposta di transazione fiscale di un “debito futuro” e al pagamento degli Enti oltre la moratoria ultrabiennale
Massimiliano Poppi
Laura Uccheddu
Nell'ambito di una proposta e di un piano di concordato preventivo in continuità aziendale ai sensi dell'art. 186 bis l.fall., contenente proposta di transazione fiscale e previdenziale ai sensi dell'art. 182 ter...
Parole chiave con AI
Quesiti operativi
04 FEB. 2022
Crisi d'impresa
Composizione negoziata e strumenti di risoluzione della crisi previsti dalla legge fallimentare
Federico Almini
Gloria Ghilardi
Quale rapporto corre tra il nuovo istituto della composizione negoziata della crisi e gli strumenti di risoluzione della crisi previsti dalla legge fallimentare?
Casi e sentenze
04 FEB. 2022
Crisi d'impresa
Composizione negoziata della crisi d’impresa: misure protettive e decreto di fissazione udienza
La Redazione
Il Tribunale di Firenze si pronuncia in tema di notifica del decreto di fissazione udienza e misure protettive nell'ambito di un procedimento di composizione negoziata della crisi d'impresa ex D.L. 118/2021.
Il punto
03 FEB. 2022
Crisi d'impresa
La disciplina dei finanziamenti infragruppo (o erogati in favore di controllate) nel D.L. 118/2021
Daniele Portinaro
Il D.L. 118/2021, nel disciplinare la nuova procedura di composizione assistita della crisi, introduce una disposizione peculiare volta ad incentivare – o, in ogni caso, a non scoraggiare – il finanziamento in favore...
Il punto
02 FEB. 2022
Crisi d'impresa
L'ennesima tutela del debitore in crisi tramite coartazione dei creditori: basterà il silenzio-assenso per approvare la moratoria “digitale”
Filippo Lamanna
L'Autore svolge alcune riflessioni sulla nuova forma di convenzione di moratoria introdotta ex novo all'art. 30 quinquies della L. n. 233/2021, in sede di conversione del D.L n. 152/2021 (di attuazione del PNRR).
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
Rubrica
Tutti
disciplina
C'è stato un errore, riprova più tardi