Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2016
Penale
Liberazione anticipata speciale e reati di cui all'art. 4-bis ord. pen.
Marco Galati
È preclusa la possibilità di riconoscere il beneficio della liberazione anticipata speciale ai condannati per i reati di cui all'art. 4-bis ord. pen. anche qualora la relativa richiesta riguardi i semestri di pena...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 MAG. 2016
Penale
Un fugace bacio sulla guancia non viola la libertà sessuale della vittima ma può costituire violenza privata
Valentina Ventura
Commette il delitto di violenza privata e non quello di violenza sessuale colui che dia un semplice e fugace bacio sulla guancia alla vittima, non potendosi ritenere in tal modo compiuto alcun atto idoneo ad interferire...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2016
Penale
La casella di posta elettronica come spazio di memoria riservato e domicilio informatico
Valentina Sellaroli
Integra il reato di cui all'art. 615-ter c.p. la condotta di colui che accede abusivamente all'altrui casella di posta elettronica trattandosi di una spazio di memoria, protetto da una password personalizzata, nell'esclusiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAG. 2016
Penale
Distinzione tra corruzione e truffa e “competenza” del P.U. a compiere atti contrari ai doveri di ufficio
Simone Bonfante
Può ritenersi configurato il delitto di corruzione anche quando il pubblico ufficiale riceve, o accetta la promessa, di denaro in cambio di atti che non sono qualificabili, a stretto rigore, come atti amministrativi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 MAG. 2016
Penale
Le “nuove prove” ai fini della revisione della sentenza di condanna
Cristiana Valentini
In tema di revisione vale il principio enunciato per la fase rescissoria dall'articolo 637, comma 3, c.p.p., secondo cui il giudice non può pronunziare il proscioglimento esclusivamente sulla base di una diversa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAG. 2016
Penale
Le indispensabili (ed inviolabili) esigenze di vita: l'umanizzazione degli arresti domiciliari
Enrico Campoli
Le "indispensabili esigenze di vita" non possono essere interpretate in termini economici ma devono tenere conto dei diritti inviolabili dell'uomo che la Costituzione tutela sia come singolo che nelle formazioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAG. 2016
Penale
Particolare tenuità del fatto per i reati tributari: la Cassazione l'ammette ma di fatto la esclude
Ciro Santoriello
Nonostante la lettura di diverse decisioni della Cassazione possa far pensare che la giurisprudenza abbia pacificamente riconosciuto la possibilità di applicare l'istituto della particolare tenuità del fatto anche...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2016
Penale
La messa alla prova degli adulti e l'astensione del giudice
Leonardo Marino
Sussiste una causa di incompatibilità del giudice che emette l'ordinanza di sospensione del processo con messa alla prova nei confronti di un imputato e prosegua il processo nei confronti degli altri coimputati?...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2016
Penale
Effetti della recidiva reiterata specifica infraquinquennale sulla prescrizione
Lucia Aielli
Se la ritenuta recidiva reiterata specifica infraquinquennale possa incidere sul calcolo del tempo necessario a prescrivere, contestualmente e cioè sia con riferimento al termine base correlato alla pena edittale,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2016
Penale
Inammissibili nel processo penale per le parti private le notifiche a mezzo PEC
Monica Alessia Senor
La sentenza in commento si pone in un solco, recente ma ormai consolidato, di pronunce di legittimità che respingono, in radice, qualsivoglia tentativo di interpretare in maniera elastica ed evolutiva le disposizioni...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi