Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
07 MAR. 2016
Lavoro
Nullità del licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica alle nuove mansioni estranee al livello di iniziale inquadramento
Paolo Patrizio
L'assegnazione di un lavoratore a mansioni diverse e non superiori a quelle per le quali è stato assunto, anche col suo consenso, costituisce atto giuridico nullo ai sensi dell'art. 2103, capoverso c.c., con la conseguenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAR. 2016
Lavoro
Accordi separati e successione di contratti collettivi aziendali nel tempo
Emanuele Petrilli
I diritti derivanti da una pregressa fonte collettiva più favorevole per il lavoratore sono da considerarsi intangibili esclusivamente quando siano già entrati nel patrimonio dello stesso, poiché corrispettivo di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 FEB. 2016
Lavoro
Il termine per il deposito del ricorso decorre dalla data di invio dell’impugnazione stragiudiziale del licenziamento
Vincenzo Fabrizio Giglio
Il termine di decadenza per il deposito del ricorso al Giudice contro il licenziamento, previsto dall'art. 6, comma 2, L. 15 luglio 1966, n. 604, come modificato dall'art. 1, comma 38, L. 28 giugno 2012, n. 92 (cd....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 FEB. 2016
Lavoro
Mobbing e intento persecutorio quale elemento aggregante di tutti gli episodi vessatori
Antonio Dibitonto
Il rigetto della domanda di mobbing per difetto di prova non preclude la condanna del datore di lavoro a risarcire il danno da dequalificazione professionale poiché quest'ultima, essendo ricompresa nella prima, non...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 FEB. 2016
Lavoro
Tempi di spostamento e orario in assenza di un luogo di lavoro abituale
Corinna Papetti
L'art. 2, punto 1, Direttiva 2003/88/CE deve essere interpretato nel senso che, in circostanze nelle quali i lavoratori non hanno un luogo di lavoro fisso o abituale, costituisce «orario di lavoro» il tempo di spostamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 FEB. 2016
Lavoro
L’indagine sulla mala gestio dell’INAIL nella transazione dell’azione di rivalsa
Andrea Rossi
Nella valutazione di mala gestio dell'INAIL nell'azione diretta di regresso, ovvero nella surrogazione nei diritti dell'assicurato al risarcimento del danno alla persona, occorre, nel sistema ante D.Lgs. n. 38/2000,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 FEB. 2016
Lavoro
La linea sottile fra licenziamento e dimissioni per giusta causa: un'importante pronuncia della CGUE
Sabrina Apa
La Direttiva 98/59/CE del Consiglio, del 20 luglio 1998, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi, deve essere interpretata nel senso che il fatto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 FEB. 2016
Lavoro
Licenziamenti collettivi: computo dei lavoratori a tempo determinato
Enrico De Luca
Valentino Biasi
L'art. 1, paragrafo 1, comma 1, lettera a), della Direttiva 98/59/CE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di licenziamenti collettivi, deve essere interpretato nel senso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GEN. 2016
Lavoro
Diritto del familiare di persona affetta da handicap grave di scegliere la sede di lavoro in costanza di rapporto
Roberto Spagnuolo
Il genitore o il familiare lavoratore, che assista con continuità un parente o un affine entro il terzo grado portatore di handicap con lui convivente, può esercitare, ai sensi dell'art. 33, commi 5 e 6, della l....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2016
Lavoro
Anche il maggior profitto giustifica il licenziamento per g.m.o.
Gustavo Danise
Il contratto di lavoro può essere sciolto a causa di un'onerosità non prevista, alla stregua delle conoscenze ed esperienze di settore, nel momento della sua conclusione (art. 1467 c.c.) e tale sopravvenienza ben...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi