Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
12 MAR. 2018
Condominio e locazione
Validità dell'offerta non formale di restituzione dell'immobile e legittimità del rifiuto del locatore
Roberta Nardone
Il tribunale di Avellino esamina la questione della validità dell'offerta non formale di restituzione dell'immobile locato nonché la legittimità del rifiuto del locatore che subordini...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAR. 2018
Condominio e locazione
La riduzione del canone in cambio della ristrutturazione dell'immobile comporta comunque l'obbligo di fatturazione per l'intero
Augusto Cirla
La Sezione tributaria della Cassazione, confermando il suo precedente orientamento, ha ribadito che l'accordo con cui il conduttore esegue, a sue spese, lavori di ristrutturazione dell'immobile, a fronte di una riduzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAR. 2018
Condominio e locazione
La sanatoria ex post delle locazioni ad uso diverso non registrate non opera per le locazioni abitative
Silvio Rezzonico
I principi stabiliti dalla sentenza della Cassazione delle Sezioni Unite n. 23601/2017, sugli effetti sananti della nullità a seguito della tardiva registrazione dei contratti di locazione ad uso diverso dall'abitativo,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAR. 2018
Condominio e locazione
Solidali sì, ma non sempre e solo in seconda battuta
Massimo Ginesi
Il Tribunale di Milano affronta il tema della responsabilità patrimoniale del condominio e dei singoli condomini, fornendo una lettura razionale e dinamica dell'art. 63 disp. att. c.c., e, in particolare, ritenendo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2018
Condominio e locazione
Responsabilità del comune in caso di immissioni sonore provenienti dalla strada pubblica
Paolo Gatto
Il Comune quale proprietario della strada è tenuto ad adottare misure idonee dirette ad evitare che una moltitudine di persone, alcune delle quali in stato di alterazione per assunzione di bevande alcoliche, possa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2018
Condominio e locazione
Risoluzione per inadempimento del contratto di locazione ad uso abitativo per mancato versamento del canone non sussistendo l'inidoneità dell'immobile
Nicola Frivoli
La questione riguarda la possibilità di dichiarare la risoluzione per grave inadempimento del conduttore in un contratto di locazione ad uso abitativo (in applicazione del combinato disposto degli artt. 1453 e 1455...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2018
Condominio e locazione
Consiglio di condominio: limiti ai poteri e all'impugnativa delle delibere
Adriana Nicoletti
Il consiglio dei condomini, introdotto nelle norme del condominio dall'art. 1130-bis c.c., è un organo consultivo e di controllo dell'operato dell'amministratore. Le sue funzioni sono determinate per legge, anche...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 MAR. 2018
Condominio e locazione
La trasformazione di una parte del tetto condominiale in terrazza ad uso esclusivo di un singolo condomino
Giuseppe Bordolli
Attraverso una rilettura delle applicazioni dell'istituto di cui all'art. 1102 c.c. in modo più favorevole alle esigenze abitative dei partecipanti al condominio, una recente sentenza della Cassazione, in contrasto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 FEB. 2018
Condominio e locazione
Il regolamento può vietare gli animali in ascensore perché disciplina le parti comuni
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la nullità della clausola del regolamento di un supercondominio che impediva ai singoli proprietari di usare l'ascensore con i propri cani, il Tribunale di Monza, ritenendo la domanda infondata,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 FEB. 2018
Condominio e locazione
L'istituto dell'accessione si applica anche nel caso di opera posta in essere da uno dei comproprietari
Enrico Morello
L'istituto dell'accessione prevede che le opere, piantagioni o costruzioni esistenti sopra o sotto il suolo appartengano al proprietario di questo. Si tratta quindi non solo di un modo di acquisto della proprietà...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi