Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
09 LUG. 2018
Condominio e locazione
Il condominio deve provare la sussistenza del caso fortuito per evitare di risarcire un soggetto caduto sulle scale dello stabile
Edoardo Valentino
Il Tribunale di Napoli, trovandosi a giudicare una vicenda relativa alla richiesta risarcitoria di un soggetto caduto scivolando sulle scale di un condominio, illustra precisamente i limiti della responsabilità da...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 LUG. 2018
Condominio e locazione
Crollo del solaio dell'immobile locato e conseguenze giuridiche in capo al locatore per l'inagibilità del locale commerciale
Aldo Ferrari
La questione esaminata dal Tribunale di Brindisi prende spunto dal parziale crollo del solaio di un immobile locato ad uso commerciale e dalla conseguente inagibilità del locale. il crollo, in esito all'esperita...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 LUG. 2018
Condominio e locazione
L'ultrattività dell'art. 79 l. 392/1978 per i vecchi contratti di locazione abitativa non disdettati e tacitamente rinnovati
Roberta Nardone
La Corte di Appello di Salerno conferma la sentenza di prime cure che ha applicato, ad un contratto rinnovatosi tacitamente sotto la vigenza della l. n. 431/1998, la disciplina previgente quoad canone...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 LUG. 2018
Condominio e locazione
Il rinnovo di un contratto di locazione non si estende automaticamente all'eventuale contratto di sublocazione collegato
Edoardo Valentino
La Corte di Cassazione chiarisce il principio in ragione del quale un contratto di locazione e l'eventuale contratto di sublocazione, pur essendo rapporti collegati e in rapporto di dipendenza, sono comunque vincoli...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GIU. 2018
Condominio e locazione
Verbale incompleto nella mediazione obbligatoria: ammissibile la testimonianza del mediatore nella causa condominiale
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare l'improcedibilità della domanda di mediazione in materia di condominio per la mancata partecipazione personale della controparte, il tribunale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GIU. 2018
Condominio e locazione
Nel contesto di un condominio orizzontale i muri perimetrali sono considerati parti comuni
Edoardo Valentino
Con la sentenza in commento, il Tribunale di Modena statuisce che, in un complesso formato da più edifici privati, con parti comuni, e quindi chiaramente identificabile come condominio orizzontale, i muri perimetrali...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GIU. 2018
Condominio e locazione
La revoca dell’amministratore del supercondominio è di competenza dell’assemblea plenaria
Claudio Tedeschi
La Corte d'appello di Milano, confermando la sentenza di primo grado del tribunale meneghino, ha condiviso la qualificazione, resa dal giudice di prime cure, di nullità della deliberazione con cui l'assemblea prevista...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GIU. 2018
Condominio e locazione
Il diritto di parcheggio: fra situazione giuridica soggettiva obbligatoria e diritto reale
Massimo Ginesi
Il tribunale di Genova affronta il tema del diritto di parcheggio e della natura giuridica della situazione sottesa a tale facoltà. In particolare, il giudice è chiamato a valutare la nullità/inefficacia e la conseguente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2018
Condominio e locazione
Lavori su fossa biologica: l’amministratore committente risponde di lesioni aggravate
Maria Beatrice Magro
La sentenza del Tribunale di Firenze in commento afferma la responsabilità penale dell'amministratore di condominio, che commissiona lo spurgo e la manutenzione straordinaria della fossa biologica a servizio del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GIU. 2018
Condominio e locazione
Risarcibilità del danno non patrimoniale conseguente al mancato godimento dell’immobile interessato da infiltrazioni
Claudio Tedeschi
Il Tribunale di Roma ha affermato la risarcibilità del danno non patrimoniale conseguente al mancato utilizzo di immobile perché attinto da infiltrazioni derivanti da altrui attività illecita (nella specie, conseguenti...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi