Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
21 AGO. 2018
Condominio e locazione
Illegittima la clausola claims made qualora cagioni buchi di copertura
Paolo Gatto
Il supremo Collegio ha avuto modo di puntualizzare che la clausola claims made, inserita in un contratto assicurativo, è un patto atipico, immeritevole di tutela ai sensi dell'art. 1322 c.c. qualora...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 AGO. 2018
Condominio e locazione
Nella locazione il pagamento dei canoni effettuati dopo la notifica dello sfratto non purga la morosità
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare la fondatezza dell'emissione di un decreto ingiuntivo afferente il mancato pagamento dei canoni di locazione ed oneri condominiali relativo ad un contratto di locazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 AGO. 2018
Condominio e locazione
La legittimazione passiva dell'amministratore non è preclusa dal fatto che non trattasi di bene condominiale
Vito Amendolagine
Nella sentenza che si annota, la Cassazione interviene sull'esatta individuazione della legittimazione passiva dell'amministratore, che deve ritenersi estesa ad ogni questione riguardante parti e servizi comuni,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 AGO. 2018
Condominio e locazione
Su chi cade l'onere di pagamento delle spese per lavori in caso di trasferimento dell'immobile?
Paolo Gatto
I giudici di Piazza Cavour hanno precisato che le spese di manutenzione e di godimento costituiscono obbligazioni propter rem, per cui dipendono dalla titolarità del diritto reale, sicché l'obbligazione di ciascun...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 AGO. 2018
Condominio e locazione
I condomini tenuti al pagamento delle spese di rifacimento del lastrico solare
Vito Amendolagine
La Corte di Cassazione analizza l'esatta applicazione della norma disciplinante la partecipazione dei condomini alle riparazioni del lastrico solare di uso esclusivo, precisando che l'inciso contenuto in detta norma,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 AGO. 2018
Condominio e locazione
La notifica al domicilio eletto nella procedura di sfratto
Roberta Nardone
Il Tribunale di Massa, investito di un'opposizione tardiva a convalida di sfratto ex art. 668 c.p.c., ha esaminato la questione della validità della notifica dell'atto di intimazione, giungendo alla conclusione per...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 AGO. 2018
Condominio e locazione
L'età avanzata dei genitori costituisce un valido motivo per chiedere la restituzione della casa prestata al figlio
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare i motivi dei comodanti per la restituzione dell'immobile concesso in comodato al figlio, la Corte di Cassazione ha evidenziato che l'età avanzata dei genitori rappresenta quell'imprevisto bisogno...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2018
Condominio e locazione
Nel giudizio di revoca dell’amministratore è escluso l'obbligo di mediazione
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la procedibilità dell'azione ed i motivi di revoca dell'amministratore, il Tribunale di Milano ha evidenziato che la mediazione deve essere esclusa dalla previsione in questione, trattandosi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2018
Condominio e locazione
L’appropriazione indebita dell’amministratore di condominio: il momento consumativo è segnato dall’art. 1129 c.c.
Maria Beatrice Magro
La sentenza della Corte di Cassazione in commento affronta il tema dell'individuazione del momento consumativo del reato di appropriazione indebita individuato, ai sensi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 LUG. 2018
Condominio e locazione
Spetta al conduttore l’onere di fornire la prova del buono stato dell’immobile alla riconsegna al proprietario
Edoardo Valentino
Il Tribunale di Torino ha affermato che l'onere probatorio in merito all'assenza di danni nell'immobile oggetto di contratto di locazione spetta unicamente al conduttore il quale, alla riconsegna delle chiavi al...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi