Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
22 MAR. 2019
Condominio e locazione
L'avveramento della condizione di procedibilità tra esigenze deflattive e giusto processo locatizio
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Massa si esprime sull'interessante questione concernente l'avveramento della condizione di procedibilità riferita ad una controversia locatizia iniziata con rito sommario e proseguita previo mutamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAR. 2019
Condominio e locazione
Il nuovo proprietario è obbligato al pagamento dei debiti condominiali nei confronti del terzo creditore?
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità dell'azione del terzo creditore del condominio nei confronti del nuovo proprietario-condomino, il Tribunale adìto ha evidenziato che il credito del terzo sorge al momento dell'approvazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAR. 2019
Condominio e locazione
La reiterata inerzia dell'amministratore nell’approvazione del rendiconto consuntivo giustifica la revoca
Nicola Frivoli
Il Tribunale barese è stato chiamato ad accertare la sussistenza dei presupposti per decretare la revoca di un amministratore per la sua inerzia nella gestione di un condominio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2019
Condominio e locazione
La sentenza non definitiva che condanna un amministratore per finanziamento illecito ai partiti non è sufficiente per ottenere la sua revoca
Enrico Morello
Con una recente decisione, il Tribunale meneghino ha specificato che, per ottenere la revoca giudiziale dell'amministratore di condominio, non è sufficiente che questi sia stato in passato condannato per finanziamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2019
Condominio e locazione
Al cavedio si applica il regime giuridico del cortile condominiale
Guerino De Santis
Spesso succede che le controversie condominiali abbiano ad oggetto anche la discussione circa l'uso di parti del fabbricato non chiaramente appartenenti ai beni comuni elencati dall'art. 1117 c.c., per cui sovente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAR. 2019
Condominio e locazione
Il condomino è obbligato a farsi carico dei costi di revisione della tabella millesimale?
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimazione in un'azione di revisione della tabella millesimale, il Tribunale di Torino ha evidenziato che il condomino, in fattispecie di accertato errore, non deve farsi carico, in maniera...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2019
Condominio e locazione
La costituzione del supercondominio e l’individuazione delle parti comuni
Massimo Ginesi
La Corte d'Appello di Brescia affronta una fattispecie che attiene alla nascita del supercondominio e all'identificazione delle relative parti comuni, tema che ha ormai trovato anche nella giurisprudenza di legittimità ...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAR. 2019
Condominio e locazione
L’amministratore è obbligato ad allegare il rendiconto alla convocazione di assemblea?
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la mancata allegazione all'avviso di convocazione del rendiconto, la Corte di Cassazione ha evidenziato che i documenti che compongono questo documento perseguono certamente lo scopo di soddisfare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2019
Condominio e locazione
È ammissibile una consulenza contabile in sede di opposizione a decreto ingiuntivo?
Adriana Nicoletti
Molto spesso, quando si propone opposizione ad ingiunzione di pagamento pervenuta dal condominio per debiti maturati per spese comuni, siano essi afferenti alla gestione in corso e determinati in sede di approvazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAR. 2019
Condominio e locazione
Furto in condominio attraverso i ponteggi: la concorrente responsabilità del committente e dell'appaltatore
Gian Andrea Chiesi
L'uso anomalo dei ponteggi, utilizzati da ignoti per introdursi all'interno di un'abitazione durante lo svolgimento di opere di manutenzione all'edificio condominiale, ingenera responsabilità a carico dell'appaltatore...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi
Â