Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
12 AGO. 2019
Condominio e locazione
Domanda di scioglimento del condominio: il giudice non può valutare il vantaggio della scelta
Adriana Nicoletti
Chiamato a decidere in ordine allo scioglimento di un condominio, il Tribunale capitolino ha chiarito i limiti della propria competenza rispetto alla relativa domanda, nel senso di limitare il proprio scrutinio all'accertamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 AGO. 2019
Condominio e locazione
Morte di minore nella piscina condominiale: rispondono il Condominio, la Ditta manutentrice ed il genitore
Marina Penco
E' qualificabile come imprudente, negligente e pertanto colpevole la mancata messa in sicurezza della piscina condominiale ascrivibile a responsabilità del Condominio e della Ditta manutentrice.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2019
Condominio e locazione
Vendita di quota ideale del bene locato ad uso diverso: escluso il diritto di prelazione per il conduttore
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare l'eventuale lesione dei diritti subita da una società conduttrice, il Tribunale adìto ha evidenziato che, in caso di alienazione ad un terzo o ad un altro comproprietario di una quota ideale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 LUG. 2019
Condominio e locazione
Il condomino non può eliminare una servitù di aria e di luce posta a favore di una finestra delle scale comuni
Adriana Nicoletti
Le terrazze di proprietà esclusiva sono sempre più spesso oggetto di interventi invasivi con i quali si cerca di trarre dalle stesse i massimi vantaggi. Questo avviene spesso nell'incuranza dell'aspetto estetico/architettonico...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 LUG. 2019
Condominio e locazione
Novazione del contratto di locazione e principio di immutabilità del canone legalmente dovuto
Monica Pilot
Chiamata a pronunciarsi sulla validità della clausola di aumento del canone inserita in un contratto di locazione intercorso tra le medesime parti ed avente ad oggetto l'immobile già condotto in locazione in forza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2019
Condominio e locazione
Illegittima la tabella millesimale che addebita le spese di pulizie delle scale ai proprietari dei locali aventi accesso autonomo alla pubblica strada
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la validità delle nuove tabelle millesimali, con addebito alla proprietaria dei locali con accesso autonomo al condominio, di spese relative ai servizi relativi alla pulizia e alla luce di scale/ascensore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 LUG. 2019
Condominio e locazione
Il condomino è l'unico soggetto obbligato al pagamento degli oneri al condominio
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Roma rigetta l'opposizione proposta dalla società proprietaria di un'unità immobiliare locata, fondata sul presupposto che il proprietario è l'unico soggetto tenuto al pagamento diretto degli oneri...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 LUG. 2019
Condominio e locazione
Ipotizzabili anche gravi irregolarità atipiche nella revoca dell'amministratore di condominio
Enrico Morello
Il Tribunale di Catania sottolinea come il novero delle irregolarità le quali, commesse dall'amministratore di condominio, cagionano la possibilità per i condomini di agire per la sua revoca, non è un elenco tassativo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2019
Condominio e locazione
Penale per il condominio che non esegue i lavori ordinati in via cautelare
Adriana Nicoletti
Nei condominii sono all'ordine del giorno le controversie che hanno per oggetto infiltrazioni tra proprietà esclusive o tra beni condominiali e proprietà individuali.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 LUG. 2019
Condominio e locazione
Delimitazione della responsabilità del condominio per i danni cagionati da cose in custodia
Cesare Trapuzzano
La responsabilità speciale per i danni cagionati da cose in custodia, essendo correlata alla res, ricade sul soggetto che abbia un potere di uso della cosa e un correlativo obbligo di custodia.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi