Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
07 OTT. 2019
Condominio e locazione
Noleggio dei ponteggi: per ripartire i costi in proporzione all'uso occorre dimostrare la loro maggiore utilità in favore delle parti esclusive
Adriana Nicoletti
Il ripristino dello stabile condominiale si presenta sempre come intervento importante sia dal punto di vista operativo, sia per il profilo economico che impegna notevolmente i condomini. E' inevitabile che questo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 OTT. 2019
Condominio e locazione
Locazione ad uso diverso: nulla la clausola che varia l'aggiornamento del canone in pejus
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare e dichiarare la nullità di una clausola in un contratto di locazione ad uso diverso, relativo all'aumento dell'aggiornamento del canone nella misura del 100%, in applicazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 OTT. 2019
Condominio e locazione
Le somme di denaro anticipate dall'amministratore uscente, in nome e per conto del condominio, vanno richieste al condomino moroso
Katia Mascia
Già prima dell'entrata in vigore della l. n. 220/2012, di riforma della normativa condominiale, si era discusso sulla natura delle obbligazioni condominiali e si oscillava tra un orientamento che riconosceva ad esse...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 OTT. 2019
Condominio e locazione
Recupero degli oneri economici dovuti: l'amministratore non è tenuto a reperire i nominativi degli eredi
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità del procedimento monitorio a carico degli eredi del precedente proprietario, in ragione dell'impugnativa del testamento e dell'accettazione dell'eredità con beneficio di inventario,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 SET. 2019
Condominio e locazione
Quando l'impugnazione della delibera assembleare è tempestiva
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Roma rigetta l'impugnazione della delibera assembleare condominiale proposta dal condomino per tardività della stessa in quanto introdotta con ricorso, anziché seguendo la forma ordinaria propria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 SET. 2019
Condominio e locazione
Distruggere (ingoiando) il verbale di assemblea costituisce reato e non blocca l'approvazione dei lavori
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare la legittimità della condotta di un condomino che, per finalità ritorsive, aveva minacciato alcuni partecipanti all'assemblea e ingoiato una pagina del verbale, la Suprema Corte ha evidenziato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 SET. 2019
Condominio e locazione
Risoluzione del contratto d'affitto d'azienda e retrocessione della locazione
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Torino esamina un'interessante questione concernente la responsabilità del conduttore nei confronti del locatore per la sopravvenuta morosità nel pagamento dei canoni, a seguito dell'intervenuta risoluzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 SET. 2019
Condominio e locazione
La responsabilità del condominio per i vizi costruttivi dell'immobile
Vito Amendolagine
La Corte d'Appello di Brescia esamina una fattispecie in cui riafferma il principio di diritto espresso dalla giurisprudenza consolidata di legittimità, secondo cui il condominio è il soggetto responsabile ex art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 SET. 2019
Condominio e locazione
Anche se l'ascensore “sbarca” al mezzanino e non al piano abbatte le barriere architettoniche
Adriana Nicoletti
La Corte di Cassazione torna ad esprimersi su di un argomento sempre di grande attualità ed interesse: l'installazione dell'ascensore in un condominio quale strumento per l'abbattimento delle barriere architettoniche....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 SET. 2019
Condominio e locazione
Difettando la personalità giuridica del condominio, il singolo condomino può agire a tutela dei beni comuni
Patrizia Petrelli
La Cassazione, in una pronuncia resa a Sezioni Unite, ha ritenuto ammissibile l'intervento proposto, con ricorso incidentale tardivo, nel giudizio davanti alla Suprema Corte da parte di un condomino che non era stato...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi