Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2020
Condominio e locazione
Contratto di locazione: uso della clausola risolutiva espressa e osservanza reciproca della buona fede
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Modena esamina un'interessante questione concernente l'uso corretto della clausola risolutiva espressa contenuta in un contratto di locazione, al fine di stabilire la sua possibile incidenza sul rapporto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2020
Condominio e locazione
Distacco dall'impianto di riscaldamento centralizzato: regolamento di condominio e leggi regionali possono essere più limitative delle norme statali?
Adriana Nicoletti
La questione concernente il distacco dall'impianto centralizzato è, malgrado l'intervento del legislatore del 2012, sempre al centro di decisioni giurisprudenziali che ripropongono all'attenzione questioni non ancora...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAR. 2020
Condominio e locazione
La ripartizione delle spese di manutenzione del tetto
Gennaro Guida
Le spese relative alla conservazione del tetto di un edificio condominiale vanno ripartite - salvo che si tratti di tetto di proprietà esclusiva, assimilato al lastrico solare e, perciò, soggetto all'applicazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 MAR. 2020
Condominio e locazione
Parcheggio irregolare e reato di violenza privata
Maria Beatrice Magro
La sentenza in commento concerne un tipico caso di condanna per il reato di violenza privata, consistente nell'aver intenzionalmente parcheggiato la propria auto all'ingresso di un cortile in uso ad altri condomini,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2020
Condominio e locazione
Lesione al decoro architettonico: alterazione della facciata o peggioramento estetico e deprezzamento dell'edificio?
Gianluigi Frugoni
La Corte di Appello di Roma accoglie l'orientamento della Suprema Corte: per concretarsi l'innovazione vietata che pregiudica il decoro architettonico di cui all'art. 1120, comma 2, c.c., è sufficiente che risultino...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 FEB. 2020
Condominio e locazione
Clausole limitative dei diritti del singolo condomino non chiare: da valutare la finalità perseguita
Adriana Nicoletti
La formulazione, nei regolamenti di condominio di natura contrattuale, di clausole aventi ad oggetto il mutamento di destinazione d'uso delle proprietà esclusive è sempre oggetto di confutazioni, soprattutto quando...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 FEB. 2020
Condominio e locazione
Quando si perfeziona la comunicazione del verbale dell'assemblea per il condomino assente?
Fabio Fuser
Nella materia condominiale, con riferimento alla problematica della presunzione di conoscenza degli atti recettizi unilaterali ex art. 1335 c.c. (comunicazione dell'avviso di convocazione e/o del verbale dell'assemblea...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2020
Condominio e locazione
Il transito con un camion sul fondo costituisce normale utilizzo del diritto di passaggio
Edoardo Valentino
Il Tribunale di Torino, con la sentenza in commento, ha precisato come il diritto di passaggio che il proprietario di un fondo dominante realizza sul fondo servente è considerato validamente esercitato anche mediante...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 FEB. 2020
Condominio e locazione
Diniego di rinnovo automatico alla prima scadenza per motivi diversi da quelli tassativi: escluso il risarcimento danni per il conduttore
Nicola Ferraro
Il caso affrontato dalla Corte d'Appello di Bologna attiene agli effetti del diniego del locatore alla rinnovazione del contratto di locazione ad uso abitativo, alla prima scadenza, laddove nella comunicazione inviata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 FEB. 2020
Condominio e locazione
Danni da infiltrazioni e responsabilità del condominio
Claudio Tedeschi
Il Tribunale di Salerno ha ritenuto il condominio responsabile, ai sensi dell'art. 2051 c.c., dei danni subìti dal singolo condomino nell'unità immobiliare in sua proprietà esclusiva derivanti da infiltrazioni promananti...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi