Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
27 APR. 2020
Condominio e locazione
Miglioramenti e addizioni (e relative indennità) alla cessazione del rapporto locatizio
Aldo Ferrari
La questione esaminata dal Tribunale di Salerno riguarda il contratto di locazione di uno spazio comunale affidato ad un gestore che, nel corso del rapporto, per rendere fruibile il bene, aveva sullo stesso eseguito...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 APR. 2020
Condominio e locazione
La parte può delegare il proprio difensore a comparire dinnanzi al mediatore conferendogli procura speciale sostanziale
Vito Amendolagine
La parte nel procedimento di mediazione è tenuta a comparire personalmente davanti al mediatore, affinché il tentativo si possa ritenere ritualmente compiuto, a pena di improcedibilità dell'azione proposta senza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2020
Condominio e locazione
Le tabelle millesimali non possono più essere approvate per facta concludentia
Alberto Celeste
Rimeditando il suo precedente indirizzo, il Supremo Collegio ha statuito che, anche in caso di approvazione delle sole tabelle millesimali, vanno rispettate le norme in tema di forma del regolamento sia in ordine...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 APR. 2020
Condominio e locazione
Modifica delle tabelle millesimali: consulenza tecnica d'ufficio e valutazione da parte del giudice
Adriana Nicoletti
La consulenza tecnica d'ufficio costituisce il tipico strumento che consente al giudice di pervenire alla decisione, quando la controversia richiede l'accertamento di situazioni di fatto che renda necessaria la padronanza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAR. 2020
Condominio e locazione
Si può provare con presunzioni la condominialità di un bene comune?
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare la illegittimità del comportamento di un condomino volto a detenere sine titulo un locale condominiale, al fine di avvantaggiarsi dell'unità immobiliare in modo esclusivo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAR. 2020
Condominio e locazione
Errore contabile e revoca dell'amministratore esclusa ove sussistente volontà assembleare non impugnata
Guerino De Santis
Com'è noto, l'amministratore di condominio, così come viene nominato dall'assemblea o dal giudice, così può essere revocato. L'istituto della revoca, prevista dall'art. 1129 c.c., così come novellato dalla Riforma...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAR. 2020
Condominio e locazione
Azione revocatoria nei confronti del condomino moroso
Massimo Ginesi
Il Tribunale di Verona riconosce la revocabilità, ai sensi dell'art. 2901 c.c., dell'atto di disposizione compiuto da un condomino moroso che, nella fattispecie concreta, aveva trasferito alla società di persone,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAR. 2020
Condominio e locazione
Cade per un difetto di pavimentazione della scala di accesso alla cantina di pertinenza dell'abitazione: Il locatore risarcisce il marito della conduttrice
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità della pronuncia resa in primo grado dal Giudice di Pace di Parma, in merito alla richiesta di risarcimento danni avanzata dal coniuge del conduttore, il Tribunale adito ha precisato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAR. 2020
Condominio e locazione
Ripartizione delle spese di conservazione del lastrico in uso individuale e regola della verticale effettiva
Claudio Tedeschi
Il Tribunale di Salerno ha dichiarato nulla, perché assunta in violazione del criterio legale previsto dall'art. 1126 c.c., la delibera con cui l'assemblea condominiale, a maggioranza, ha ripartito le spese per il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 MAR. 2020
Condominio e locazione
Impedito il libero accesso ad un'area destinata a transito e a parcheggio con l'installazione di una sbarra: integrato lo spoglio
Katia Mascia
Secondo giurisprudenza consolidata, non una qualsiasi modifica apportata da un terzo alla situazione oggettiva in cui si sostanzia il possesso costituisce uno spoglio, in quanto è sempre necessario che tale modifica...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi