Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
21 AGO. 2020
Condominio e locazione
Impugnazione dell'assemblea condominiale: quante “teste” conta chi ha svariate proprietà?
Edoardo Valentino
La sentenza del Tribunale di Verona in commento chiarisce che, al fine dei conteggi delle “teste” in assemblea, e per la computazione delle maggioranze previste dall'art. 1136 c.c., un soggetto comproprietario di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 AGO. 2020
Condominio e locazione
La mancata specificazione del compenso dell'amministratore di condominio comporta la nullita' della nomina?
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare la fondatezza di un atto di opposizione a decreto ingiuntivo da parte di un condominio inerente la nullità, invalidità ed inefficacia della nomina di un amministratore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 AGO. 2020
Condominio e locazione
Stalking condominiale tra divieto di avvicinamento e obbligo di abbandono della propria abitazione
Maria Beatrice Magro
La Corte di Cassazione ha disposto l'annullamento con rinvio dell'ordinanza che disponeva la misura cautelare a carico di un condomino resosi autore di atti persecutori e di lesioni aggravate ai danni di un vicino...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 AGO. 2020
Condominio e locazione
È responsabile il condominio per i danni derivanti dal crollo del muro posto a contenimento del terrapieno del fondo vicino
Gianluigi Frugoni
Il Tribunale di Roma pare discostarsi dalla giurisprudenza maggioritaria secondo la quale un muro che fa da contenimento e recinzione ad un giardino di proprietà esclusiva, pur inserito nella struttura del complesso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 AGO. 2020
Condominio e locazione
Costituzione del condominio e delibera di approvazione della ripartizione di spese
Guerino De Santis
Per dirsi costituito un condominio, non è necessaria un'apposita delibera in tal senso, oppure degli adempimenti formali tesi alla dichiarazione di esistenza dello stesso, ma è sufficiente l'appartenenza a due o...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 AGO. 2020
Condominio e locazione
Pagamento delle spese condominiali: l'obbligazione del comproprietario dell'immobile ha natura solidale
Katia Mascia
La pronuncia del Tribunale salernitano ribadisce un principio consolidato in giurisprudenza, secondo il quale i comproprietari di un appartamento sono debitori solidali, verso il condominio, per il pagamento degli...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 AGO. 2020
Condominio e locazione
La locazione ultranovennale di una porzione di lastrico solare per l'installazione di un'antenna telefonica va approvata all'unanimità
Vito Amendolagine
La fattispecie decisa dal Tribunale milanese riguarda la dibattuta quaestio juris, risolta di recente dalle Sezioni Unite della Cassazione, concernente l'applicabilità della disposizione contenuta nel comma 3 dell'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 AGO. 2020
Condominio e locazione
Azione gestoria illegale, partecipazione individuale alla relativa spesa comune e responsabilita' dell'amministratore e del condominio
Claudio Tedeschi
Adìto dai condomini non favorevoli, il Tribunale di Salerno ha dichiarato l'insussistenza di loro obbligo a partecipare all'esborso per interventi edilizi che l'amministratore aveva intrapreso e proseguito nonostante...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 AGO. 2020
Condominio e locazione
Pure ad avviso dei giudici della Consulta la sanatoria della morosità esige anche il pagamento delle spese processuali al locatore
Vito Amendolagine
La fattispecie decisa dalla Corte costituzionale concerne la dichiarata infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale sollevate dal giudice modenese riguardanti l'art. 55 della l. 27 luglio 1978, n....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2020
Condominio e locazione
È costituzionalmente compatibile la disciplina del termine di grazia, che non esclude la risoluzione in caso di sanatoria incompleta
Mauro Di Marzio
Una volta concesso il termine di grazia, se il conduttore non riesce a sanare integralmente la morosità, cosa deve fare il giudice? Deve ineluttabilmente pronunciare l'ordinanza di convalida? Deve farlo anche in...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi