Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
28 OTT. 2020
Condominio e locazione
Clausola compromissoria e decreto ingiuntivo
Roberta Nardone
Il Tribunale di Lecce conferma la giurisprudenza prevalente in ordine alla competenza del solo giudice ordinario ad emettere decreti monitori pur in presenza di una clausola compromissoria. Con l'opposizione dell'ingiunto,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 OTT. 2020
Condominio e locazione
Il titolo esecutivo ed il precetto: due momenti per il recupero forzoso dei crediti condominiali
Adriana Nicoletti
La problematica concernente le strade che il creditore deve percorrere per recuperare dal condominio quanto di suo diritto è, ancora oggi, materia attiva. Nessuna questione di sorta quanto ad ottenere un decreto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 OTT. 2020
Condominio e locazione
La compagnia telefonica può disporre del lastrico di un edificio condominiale per posarvi le antenne stipulando un accordo con effetti reali o obbligatori
Maurizio Tarantino
Chiamate su una questione di massima di particolare importanza, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno precisato che la società telefonica può disporre del lastrico di un edificio condominiale per posarvi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 OTT. 2020
Condominio e locazione
Revoca giudiziale amministratore: efficacia sine die o limitata nel tempo?
Guerino De Santis
Tiene banco la questione circa l'interpretazione da dare al comma 13 dell'art. 1129 c.c., molto dibattuta in giurisprudenza, nel senso di stabilire se l'amministratore colpito dalla revoca giudiziale resti escluso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 OTT. 2020
Condominio e locazione
Edificio crollato per terremoto, rifacimento del tetto e riparto delle spese
Katia Mascia
La pronuncia della Corte d'Appello di Catania offre l'occasione per affrontare il tema della ripartizione delle spese in condominio e della possibilità, contemplata dall'art. 1123 c.c., di derogare all'applicazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 OTT. 2020
Condominio e locazione
La riserva della proprietà di un bene condominiale deve essere effettuata all'atto costitutivo del condominio
Edoardo Valentino
Con la sentenza in commento, il Tribunale di Siracusa sottolinea come il cortile sia parte condominiale, salvo prova contraria relativa alla proprietà privata dello stesso. La prova contraria, se invocata dal costruttore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 OTT. 2020
Condominio e locazione
È possibile derogare ai criteri legali di ripartizione della spesa comune in caso di mancato accertamento giudiziale dell'obbligo risarcitorio del condomino?
Guerino De Santis
Il condominio effettua dei lavori di riparazione alle cose comuni in seguito al verificarsi di danni all'interno di proprietà esclusive, approfittando anche per svolgere manutenzione tesa alla conservazione per un...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 OTT. 2020
Condominio e locazione
La redazione del rendiconto condominiale: una chimera, tra criterio di competenza, principio di cassa e sistema misto
Gian Andrea Chiesi
La l. n. 220/2012, nel novellare la materia condominiale, ha introdotto diverse disposizioni volte a meglio precisare e definire il contenuto ed i contorni del rendiconto condominiale, non chiarendo, tuttavia, il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 OTT. 2020
Condominio e locazione
La prova dello stato di ansia nel delitto di stalking tra vicini di casa
Maria Beatrice Magro
La questione sottoposta al vaglio della Suprema Corte concerne gli strumenti di ricerca della prova degli elementi costitutivi della fattispecie criminosa di atti persecutori di cui all'art. 612-bis c.p. (perdurante...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 OTT. 2020
Condominio e locazione
È annullabile la delibera viziata da un errato criterio di ripartizione delle spese per lavori straordinari
Nicola Frivoli
Il giudicante etneo è stato chiamato ad accertare l'illegittimità di una delibera condominiale per un asserito vizio di nullità, nonostante l'oggetto dell'atto collettivo riguardasse il criterio di riparto di spese...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi