Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
13 LUG. 2021
Condominio e locazione
Sì al rimborso delle anticipazioni sostenute dall’amministratore se contabilizzate e approvate dall’assemblea
Gianluigi Frugoni
Il Tribunale di Torino si allinea alla giurisprudenza maggioritaria, secondo la quale, quando l'amministratore sostiene delle spese per i condomini anticipandole con denaro proprio, lo stesso non ha diritto al rimborso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 LUG. 2021
Condominio e locazione
Procedimento di sfratto e mediazione: una decisione del tribunale di Gorizia che non può essere condivisa
Paolo Scalettaris
L'ordinanza 3 giugno 2021 del Tribunale di Gorizia interviene in un procedimento di sfratto disponendo che il giudizio prosegua previa conversione del rito e svolgimento della procedura di mediazione ex d.lgs. n....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 LUG. 2021
Condominio e locazione
Azione di nullità del regolamento contrattuale e litisconsorzio necessario di tutti i condomini
Alberto Celeste
A fronte di una domanda volta a dichiarare la nullità di alcune clausole del regolamento di condominio di natura contrattuale - nella specie, concernenti la composizione ed il funzionamento dell'assemblea, in deroga...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 LUG. 2021
Condominio e locazione
Il condominio destinato a centro commerciale, composto di negozi e abitazioni, può essere considerato come un “consumatore”
Giuseppe Bordolli
L'opinione giurisprudenziale ancora prevalente configura il condominio quale “ente di gestione” sfornito di personalità giuridica e privo di autonomia patrimoniale, che opera in rappresentanza e nell'interesse comune...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 LUG. 2021
Condominio e locazione
La terrazza a livello o il cortile che copre due box non è un lastrico solare
Adriana Nicoletti
Con una recente sentenza, la Corte d'Appello di Roma è stata chiamata a decidere se, nel caso in cui una terrazza ad uso esclusivo, oppure un cortile, costituisca la copertura di due unità immobiliari appartenenti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 LUG. 2021
Condominio e locazione
Legittimazione passiva dell'amministratore di condominio nella formazione/revisione delle tabelle millesimali: una decisione che non convince
Alberto Celeste
Con una recente decisione, la Cassazione conferma l'orientamento secondo cui, per la formazione/revisione delle tabelle millesimali, non occorra il litisconsorzio necessario di tutti i condomini, essendo sufficiente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GIU. 2021
Condominio e locazione
Molestie di fatto provenienti da terzi sull'immobile locato: limiti entro cui può configurarsi una responsabilità del locatore verso il conduttore
Nicola Ferraro
Il Tribunale di Roma è stato chiamato ad esprimersi in punto di responsabilità del locatore per infiltrazioni di acqua manifestatesi nell'immobile locato (adibito a studio professionale) pregiudizievoli al godimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GIU. 2021
Condominio e locazione
Solo la regolare tenuta della contabilità prova il credito vantato dall'amministratore di condominio
Luca Malfanti Colombo
La fattispecie sottoposta all'esame del giudice di merito aveva per oggetto la verifica della validità o meno della richiesta avanzata dal condominio di essere liberato dalla pretesa dell'ex amministratore alla refusione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GIU. 2021
Condominio e locazione
Apposizione di tettoia sul muro perimetrale da parte del singolo e violazione delle norme che regolamentano l'uso delle cose comuni
Alberto Celeste
Chiamata a decidere sulla legittimità dell'iniziativa promossa da un singolo, consistente nell'apposizione di una tettoia sul muro perimetrale comune, sia pure a copertura di alcuni posti auto siti all'interno della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GIU. 2021
Condominio e locazione
Recesso del conduttore dal contratto di locazione ad uso abitativo per “gravi motivi” e contestazione del locatore
Alberto Celeste
Alla luce dell'interpretazione della normativa di settore, come elaborata dalla giurisprudenza di legittimità, con riferimento, segnatamente, agli individuati requisiti di tempestività e precisione della contestazione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi