Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
24 NOV. 2021
Condominio e locazione
Superbonus: i condomini dissenzienti bloccano l'esecuzione della delibera per la violazione del decoro architettonico dell'edificio
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità di un'ordinanza cautelare, nella parte in cui il giudice aveva escluso la violazione del decoro architettonico per le opere deliberate in materia di superbonus, il giudice adìto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 NOV. 2021
Condominio e locazione
Assemblea ed amministratore possono, con i propri atti, cadere nell'eccesso di potere
Adriana Nicoletti
Il Tribunale di Torino, chiamato a decidere su un possibile abuso di potere commesso dall'assemblea di un condominio, nel motivare la sentenza, si pone in perfetta sintonia con la giurisprudenza di legittimità riguardo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 NOV. 2021
Condominio e locazione
La delibera condominiale va impugnata dinanzi all'arbitro se previsto dal regolamento condominiale
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Monza risolve l'interessante quaestio concernente la compromettibilità in arbitrato irrituale dell'impugnazione proposta ex art. 1137 c.c. avverso una delibera assembleare condominiale, per effetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 NOV. 2021
Condominio e locazione
Il regolamento condominiale c.d. futuro continua ad essere ritenuto nullo
Adriana Nicoletti
Con la sentenza in esame, il giudice di merito ha ribadito la nullità del regolamento condominiale c.c. futuro, redatto dal venditore ed oggetto di accettazione, al buio, da parte degli acquirenti nell'atto di compravendita....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 NOV. 2021
Condominio e locazione
Negozi chiusi per il covid-19? valida l'escussione della fideiussione a prima richiesta
Edoardo Valentino
Nell'àmbito dell'emergenza Covid-19, il Tribunale di Roma stabilisce alcuni importanti principi a valere per le locazioni di immobili ad uso commerciale: in prima battuta, risulta valido da parte del proprietario...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 NOV. 2021
Condominio e locazione
Il sequestro preventivo penale rende nulla la delibera approvata sui beni gravati dalla misura cautelare
Vito Amendolagine
La Cassazione, con un'innovativa pronuncia, in ordine alla quale non constano precedenti in termini, afferma il principio di diritto secondo cui il sequestro preventivo penale, avente oggetto le unità immobiliari...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 NOV. 2021
Condominio e locazione
Servitù di passaggio carrabile e/o pedonale: costituzione, estensione e modalità di esercizio
Adriana Nicoletti
Gli elementi, che costituiscono la sostanza della servitù di passaggio, per il traffico di automezzi o per il transito delle persone, caratterizzano una decisione del Tribunale di Torino, il quale si è confrontato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 OTT. 2021
Condominio e locazione
È l’assemblea che sceglie la modalità per determinare l’ammontare del compenso non ordinario dell’amministratore
Adriana Nicoletti
In una recente sentenza, è stata nuovamente affrontata la questione del legittimo riconoscimento all'amministratore di un corrispettivo ulteriore nel caso l'esecuzione di lavori straordinari richieda lo svolgimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 OTT. 2021
Condominio e locazione
Sulla tempestività dell'azione di reintegra nel possesso
Luca Conte
La questione esaminata dalla Corte di cassazione può essere sintetizzata come segue: nell'ambito di un'azione di reintegrazione del possesso, esperita a seguito di uno spoglio clandestino, il termine di decadenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 OTT. 2021
Condominio e locazione
È nullo il contratto di locazione ad uso abitativo privo di forma scritta
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare la validità di un contratto di locazione ad uso abitativo, priva di forma ad substantiam.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi