Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2024
Condominio e locazione
La delibera è nulla se l’oggetto non è desumibile dal verbale assembleare
Adriana Nicoletti
Per quanto lo svolgimento di un'assemblea possa essere fisiologicamente turbolento, alla fine ci deve essere sempre un momento in cui si devono “tirare le fila” dei discorsi e delle osservazioni che sono state espresse dai condomini nel corso della riunione. Il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAG. 2024
Condominio e locazione
Il partecipante all’assemblea di condominio non può avere più deleghe di quelle consentite dal regolamento
Katia Mascia
Il Tribunale di Palermo, nel richiamare il consolidato orientamento della Cassazione, afferma l'inderogabilità della clausola del regolamento di condominio tesa a limitare il potere dei condomini di farsi rappresentare nelle assemblee, in quanto posta a presidio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 APR. 2024
Condominio e locazione
Locazioni di immobili degli istituti diocesani per il sostentamento del clero e agevolazioni tributarie per i relativi proventi
Alberto Celeste
Con l'ordinanza in commento, la Suprema Corte ha cassato la decisione impugnata perché, in relazione ad immobili concessi in locazione da parte di un Istituto diocesano per il sostentamento del clero, aveva errato a ritenere la natura “soggettiva” dell'agevolazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 APR. 2024
Condominio e locazione
L’obbligo di comunicazione al creditore dei dati dei debitori morosi incombe sull’amministratore e non sul condominio
Edoardo Valentino
Con la sentenza in commento, il Tribunale di Catania specifica alcuni principi di diritto condominiale inerenti alla comunicazione dei dati dei condomini morosi al creditore che intenda procedere esecutivamente relativamente ai debiti del condominio. Nella propria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2024
Condominio e locazione
La tardiva convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio consuntivo è motivo di revoca giudiziale dell’amministratore di condominio
Nicola Frivoli
Il Tribunale di Bari, in composizione collegiale, è stato chiamato ad accertare la presenza di gravi irregolarità dell'amministratore di condominio nell'espletamento del mandato, in particolare a causa della tardiva convocazione dell'assemblea di condominio per...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 APR. 2024
Condominio e locazione
I modiglioni in pietra dei balconi storici sono beni condominiali
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la condominialità dei modiglioni dei balconi dell'edificio, il Tribunale di Torino ha osservato che i suddetti modiglioni sono pregevoli finiture strutturali e decorative le quali, concorrendo al decoro architettonico delle facciate dell'edificio,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 APR. 2024
Condominio e locazione
Consegna, esibizione o presa visione dei documenti condominiali: quali gli obblighi a carico dell’amministratore?
Adriana Nicoletti
Affermare che il diritto del condomino ad ottenere dall'amministratore la documentazione afferente al condominio è un campo minato è dimostrato dal numero consistente delle controversie giudiziarie. A volte i condomini esagerano nelle richieste, spesso gli amministratori...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 APR. 2024
Condominio e locazione
L’accertata esistenza della locazione esclude l’occupazione sine titulo
Vito Amendolagine
La sentenza del Tribunale di Massa si sofferma sulla legittimazione attiva dell'erede del locatore e sull'applicabilità del procedimento di sfratto per morosità in costanza di un rapporto locatizio di fatto, ricondotto nell'àmbito di quello legale delle locazioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 APR. 2024
Condominio e locazione
Attribuzione dell’edificio in sede di esecuzione forzata ed esame dell’atto di trasferimento all’aggiudicatario relativo al lotto del bene espropriato
Alberto Celeste
Applicando gli insegnamenti giurisprudenziali in tema di costituzione del condominio, presunzione di comunione e titolo contrario, sia pure “calati” nella peculiare fattispecie in cui il frazionamento della proprietà di un edificio comune in distinte unità immobiliari...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 APR. 2024
Condominio e locazione
È possibile la revoca giudiziaria dell’amministratore in prorogatio? Una questione ancora non risolta
Adriana Nicoletti
Ancora una volta un Tribunale, in formazione collegiale essendo la controversia inquadrabile nell'ambito della volontaria giurisdizione, si è trovato ad un bivio: scegliere se l'amministratore del condominio, che versi in prorogatio imperii, possa essere revocato...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi