Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
01 DIC. 2020
Processo civile
L'emergenza sanitaria da COVID-19 consente di derogare al principio di pubblicità dell'udienza
Francesco Agnino
La questione esaminata dalla pronuncia in commento è la seguente: può influire sulla decisione sul rinvio di una questione dall'adunanza camerale all'udienza pubblica la legislazione sull'emergenza pandemica in corso?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 DIC. 2020
Processo civile
Improcedibile l'appello in mancanza di deposito telematico della prova della notifica
Nicola Gargano
È improcedibile l'appello notificato telematicamente e successivamente iscritto a ruolo in forma cartacea con il mero deposito delle stampe dei messaggi PEC e relativi allegati e ricevute, pur accompagnate da attestazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 NOV. 2020
Processo civile
La competenza per l'opposizione a lodo rituale non dipende dalla natura della controversia
Francesco Bartolini
La questione sottoposta alla Corte di cassazione riguarda l'alternativa applicabilità dell'art. 828 c.p.c. e dell'art. 3 del d.lgs. 168/2003.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 NOV. 2020
Processo civile
La sostituzione del “titolo contrattuale” al dovere di neminem laedere costituisce domanda nuova inammissibile in appello?
Caterina Costabile
La Cassazione si è occupata di stabilire se la sostituzione del "titolo contrattuale" al dovere di neminem laedere ex art. 2043 c.c., pur se rimane immodificata la formulazione del petitum rivolto al ristoro del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 NOV. 2020
Processo civile
L'impugnativa dei provvedimenti datoriali è valida anche se effettuata con ricorso cautelare ante causam
Ida Ponticelli
La Corte costituzionale ha considerato irragionevole che la proposizione della domanda cautelare non possa impedire la decadenza dall'impugnativa del provvedimento datoriale; la tutela cautelare, essendo riconducibile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 NOV. 2020
Processo civile
La sanatoria dell'opposizione agli atti esecutivi erroneamente iscritta al ruolo del contenzioso civile
Valentina Baroncini
Il giudice dell'esecuzione del Tribunale di Matera esamina il profilo della tempestività dell'opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c., proposta avverso il provvedimento di chiusura della procedura esecutiva,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 NOV. 2020
Processo civile
Protezione internazionale e dovere di cooperazione istruttoria: la parola alla Cassazione
Pasqualina Farina
La decisione in commento consente alla Suprema Corte di precisare meglio la portata del cd. dovere di cooperazione istruttoria del giudice.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 NOV. 2020
Processo civile
Perpetuatio dell'ufficio di difensore revocato fino a sostituzione
Roberto Masoni
La Corte ribadisce che il difensore revocato dal mandato professionale continua ad esercitare lo ius postulandi fino a sostituzione con altro difensore, in forza della perpetuatio dell'ufficio difensivo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 NOV. 2020
Processo civile
Notifica telematica e costituzione analogica in appello: criticità formali e sostanziali
Francesco Pedroni
Matteo Schiavone
Mentre nel caso di costituzione con modalità telematica l'appellante deve, sin dal quel momento o al più tardi entro l'udienza di trattazione, depositare gli originali o duplicati informatici della notificazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 NOV. 2020
Processo civile
La translatio iudicii nel secondo grado di giudizio
Livia Di Cola
Due le questioni affrontate dalla pronuncia in commento: la sorte dell'impugnazione nel momento in cui vi sia l'errore nella scelta del giudice competente; l'applicabilità del meccanismo della translatio iudicii...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi