Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2022
Processo civile
E' nullo l'atto processuale sottoscritto dall'avvocato domiciliatario sfornito di procura alle liti
Francesco Bartolini
La pronuncia ha confermato l'orientamento interpretativo per il quale l'indicazione di un domiciliatario non comporta il conferimento della rappresentanza processuale e non autorizza il medesimo a svolgere valida...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2022
Processo civile
Opposizione al pignoramento diretto: sussiste litisconsorzio necessario con il terzo pignorato
Daniela Longo
Nella sentenza in commento, la Corte solleva d'ufficio la questione della sussistenza di un litisconsorzio necessario tra esecutante-opposto, esecutato-opponente e terzo debitor debitoris qualora la procedura esecutiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 SET. 2022
Processo civile
Il pignoramento ex art. 521 bis c.p.c. è inefficace finché il bene pignorato non viene individuato
Mariacarla Giorgetti
Le decisioni in commento offrono l'occasione per ripercorrere i tratti fondamentali di un istituto di recente conio, effettivamente pensato dal legislatore per ovviare alle problematiche insite nel pignoramento di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 SET. 2022
Processo civile
Il divieto di reformatio in peius nelle impugnazioni civili
Diego Trigilia
La principale questione di interesse che è stata chiamata ad affrontare l'ordinanza in commento è quella che attiene all'esistenza, o meno, all'interno del sistema giuridico italiano, del principio di divieto di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2022
Processo civile
Opposizione a decreto ingiuntivo e procedimento obbligatorio di conciliazione
Carmelo Curcio
La questione giuridica che viene esaminata nella sentenza in commento attiene alle conseguenze – in caso di opposizione a decreto ingiuntivo – della mancata attivazione (da parte dell'utente) del tentativo di conciliazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 AGO. 2022
Processo civile
Ambito di operatività del principio di non contestazione e di rimessione nel termine per impugnare
Roberta Metafora
Con l'ordinanza in commento, la Cassazione risolve le due distinte ma connesse questioni relative all'ambito di operatività del principio di non contestazione e alla nozione di causa impeditiva della proposizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 AGO. 2022
Processo civile
Questioni in tema di contributo unificato per atti giudiziari
Roberto Succio
Molteplici sono le questioni di interesse poste e risolte dalla pronuncia in oggetto. La prima riguarda la legittimità costituzionale dell'art. 2 del d.lgs. 546/1992, che attribuisce alla giurisdizione tributaria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 AGO. 2022
Processo civile
Opposizione a precetto intimato a condomino in forza di sentenza di condanna del condominio
Cristina Asprella
La questione giuridica sottoposta all'esame della Corte riguarda la possibilità o meno di surrogare l'omissione della notificazione del titolo esecutivo reso nei confronti del condominio al singolo condomino, con...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 AGO. 2022
Processo civile
L'onere probatorio nella divisione ereditaria
Cesare Taraschi
La questione esaminata nella pronuncia in commento riguarda l'onere probatorio gravante sulle parti del giudizio di scioglimento della comunione ereditaria e le modalità di assolvimento dello stesso.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 AGO. 2022
Processo civile
Litisconsorzio necessario nelle procedure fallimentari
Sergio Matteini Chiari
La Corte territoriale è stata chiamata a stabilire se nell'ambito della procedura di reclamo avverso la dichiarazione di fallimento in estensione i creditori originariamente istanti siano litisconsorti necessari.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi