Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2023
Processo civile
L'impugnabilità del decreto di trasferimento trascritto
Roberta Vasta
La questione posta al vaglio della terza sezione della Corte di cassazione riguarda la stabilità degli effetti del decreto di trasferimento nel caso in cui contro lo stesso, sebbene trascritto, venga comunque proposta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 FEB. 2023
Processo civile
Ritardo del deposito telematico: l'esito negativo dei controlli manuali è imputabile alla parte?
Sara Caprio
Nel caso in cui il deposito dell'atto introduttivo sia impedito a causa di un problema in fase dell'accettazione all'interno del sistema del deposito dell'atto, segnalato dall'ufficio molto dopo la scadenza del relativo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2023
Processo civile
Nulla la sentenza di appello se non si è svolta la richiesta discussione orale
Franco Petrolati
Così si è espressa la Corte di cassazione, evidenziando che l'impossibilità per il difensore di svolgere le proprie difese finali, all'esito dell'esame delle memorie di replica, anche in forma orale, costituisce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2023
Processo civile
Ricevuta di accettazione generata un secondo dopo la mezzanotte: il ricorso è inammissibile?
Paolo Grillo
La Cassazione chiarisce in quale momento si perfeziona, per il mittente e il destinatario, la notifica a mezzo PEC effettuata dopo le ore 21 ma prima delle ore 7, analizzando quali effetti si producono se la Ricevuta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 FEB. 2023
Processo civile
Revoca del decreto ingiuntivo e liquidazione delle spese della fase monitoria
Cesare Taraschi
In tema di spese legali del procedimento di ingiunzione, la revoca del decreto ingiuntivo in esito al giudizio di opposizione, non costituisce motivo sufficiente per rendere irripetibili dal creditore le spese della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 FEB. 2023
Processo civile
Ordinanza di assegnazione del credito: limiti di sindacabilità con l'opposizione all'esecuzione
Valentina Baroncini
Quando sia pronunciata l'ordinanza di assegnazione, il terzo pignorato può proporre opposizione all'esecuzione soltanto se intenda opporre al creditore assegnatario fatti sopravvenuti, estintivi o impeditivi della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 FEB. 2023
Processo civile
Principio di diritto nell'interesse della legge e giurisdizione dei giudici speciali
Cristina Asprella
La Cassazione esamina i limiti della censurabilità delle decisioni dei giudici speciali per eccesso di potere giurisdizionale innanzi alle Sezioni Unite e la portata del controllo del limite esterno della giurisdizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 FEB. 2023
Processo civile
E' pignorabile il veicolo indispensabile per l'esercizio della professione?
Giuseppe Lauropoli
Il Tribunale di Torino afferma la sicura impignorabilità del veicolo, laddove si tratti dell'unica automobile di proprietà dell'esecutato e la stessa sia indispensabile per l'esercizio della professione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 FEB. 2023
Processo civile
Errore fatale nel deposito telematico di un atto: quali effetti?
Giusi Ianni
La presenza di un errore fatale nel deposito di un atto in forma telematica, oltre a consentire l'eventuale rinnovazione per rimessione in termini, non permette di ragionare in termini di effetti invalidanti, quando...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 FEB. 2023
Processo civile
Il difficile rapporto tra rilievi ufficiosi: mediazione e incompetenza territoriale inderogabile
Roberta Nardone
La Suprema Corte interviene su due temi: il ruolo della mediazione come condizione di procedibilità della domanda giudiziale; il termine per il rilievo d'ufficio della incompetenza territoriale inderogabile.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi