Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
08 GIU. 2016
Processo civile
Se il deposito non è telematico devono essere concessi nuovi termini
Pietro Calorio
La pronuncia in commento è occasione di un'importante riflessione in merito alle norme sull'obbligatorietà del deposito telematico che prevedono che il deposito abbia luogo «esclusivamente con modalità telematiche,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 GIU. 2016
Processo civile
Illegittimo il rifiuto del deposito da parte del Cancelliere se i controlli automatici sono positivi
Tommaso Pratovecchi
L'ordinanza del Tribunale di Milano, richiamate le fonti normative in materia di depositi telematici, elenca i singoli passaggi che ogni difensore deve verificare affinché tutta la procedura possa perfezionarsi e...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GIU. 2016
Processo civile
Legittimazione ad agire e titolarità del diritto sostanziale dedotto in giudizio
Roberta Nardone
Nella giurisprudenza di legittimità si era formato un contrasto di non trascurabile importanza pratica in ordine alla natura della contestazione afferente la titolarità del diritto sostanziale fatto valere in giudizio,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GIU. 2016
Processo civile
Immediata impugnabilità delle sentenze di rimessione della causa al giudice di primo grado
Rosaria Giordano
La riforma realizzata dal d.lgs. 2 febbraio 2006, n. 40, intervenendo sull'art. 360 c.p.c., ha previsto, al fine di favorire l'esercizio della funzione nomofilattica della S.C. riducendone il carico di lavoro, la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GIU. 2016
Processo civile
La denominazione degli allegati nel deposito telematico
Nicola Gargano
Per il corretto funzionamento del PCT, appare opportuno seguire semplici regole di buon senso nella preparazione delle buste telematiche oltre a regole, specifiche tecniche e procedure contenute nei protocolli dei...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GIU. 2016
Processo civile
La contestazione in sede di legittimità del difetto di rappresentanza processuale
Franco Petrolati
All'interno della giurisprudenza di legittimità si era formato un contrasto sia circa la possibilità di contestare, per la prima volta in sede di legittimità, il difetto di rappresentanza processuale sia in ordine...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GIU. 2016
Processo civile
Il quantum nella liquidazione del “gratuito patrocinio”
Massimo Vaccari
Criteri cui l'autorità giudiziaria ha l'obbligo di attenersi nella liquidazione degli onorari e delle spese spettanti al difensore.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2016
Processo civile
Le Sezioni Unite precisano il termine entro il quale deve essere rinnovata la notifica non andata a buon fine
Rosaria Giordano
La parte che ha richiesto la notifica, non andata a buon fine per ragioni a lei non imputabili, appreso dell'esito negativo, deve attivarsi con immediatezza per riprendere il procedimento notificatorio conservando...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2016
Processo civile
Notifica a mezzo posta: la consegna a persona diversa dal destinatario non basta
Alessandro Farolfi
La notificazione a mezzo posta non coincide con la consegna dell'atto a persona, pur abilitata, ma diversa dal destinatario: il procedimento notificatorio attende, per il suo completamento, l'ulteriore elemento della...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2016
Processo civile
La comunicazione telematica di Cancelleria del testo di una sentenza fa decorrere il termine breve di impugnazione
Andrea Ricuperati
La decisione in esame enuncia il condivisibile principio generale secondo cui il disposto dell'ultimo periodo dell'art. 133 comma 2 c.p.c. non può essere fondatamente invocato quando la legge fa decorrere dalla comunicazione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi