Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2024
Processo civile
Competenza territoriale del giudice del lavoro: le clausole derogatorie sono nulle anche al di fuori dei casi ex art. 409 c.p.c.
Francesco Barracca
Le clausole derogative della competenza per territorio del giudice del lavoro sono nulle anche quando il petitum e la causa petendi della controversia si riferiscano ad un negozio diverso da quelli indicati all'art. 409 c.p.c., purché ad essi sia strettamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 LUG. 2024
Processo civile
Espropriazione immobiliare: poteri del giudice dell’opposizione sul provvedimento di approvazione della distribuzione
Camilla Di Cesare
Può il giudice dell’opposizione revocare l'ordinanza del giudice dell'esecuzione che rigetta l'opposizione al piano di riparto e dichiarare improcedibili le domande di intervento nella procedura esecutiva?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 LUG. 2024
Processo civile
CEDU ed equo processo: alcune considerazioni sull’imparzialità del magistrato
Salvatore Davide
Il 14 dicembre 2023, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo si è pronunciata sul principio di imparzialità sancito dall'art. 6, can. 1 della Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, in un caso in cui alcuni magistrati della Cassazione francese, chiamati a dirimere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 LUG. 2024
Processo civile
Rendiconto dell'amministrazione di sostegno: impugnazione e regolamento di competenza
Roberto Masoni
In caso di mancata approvazione del rendiconto redatto dall'amministratore di sostegno, la pronuncia declinatoria della competenza a provvedere resa dal giudice d'appello è impugnabile mediante regolamento necessario di competenza?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 LUG. 2024
Processo civile
Il regime di rilievo, nel giudizio di rinvio, della natura abusiva di una clausola in attesa della CGUE
Alessandro Majorca
La Cassazione torna sui complessi rapporti tra tutela del consumatore, decadenze delle parti, poteri del giudice e principio di effettività. Consapevole del contrasto tra i principi enunciati dalla Corte di Giustizia UE e quelli dell’ordinamento interno, la Corte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 LUG. 2024
Processo civile
Il contratto di mutuo condizionato non è un titolo esecutivo
Roberta Metafora
Per la Cassazione deve escludersi che il contratto di mutuo condizionato possa costituire, da solo, titolo esecutivo, essendo necessario un ulteriore atto, necessariamente consacrato nelle forme richieste dall'art. 474 c.p.c. (atto pubblico o scrittura...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 LUG. 2024
Processo civile
La possibilità di sanatoria in sede processuale dell’operato del falsus procurator e l’ammissibilità di una “ratifica condizionata”
Giusi Ianni
I giudici di legittimità osservavano che, in generale, anche in sede processuale può ritenersi possibile la ratifica di un negozio da parte del difensore del dominus, se la procura alle liti, rilasciata dal medesimo dominus al difensore, comprenda il potere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 LUG. 2024
Processo civile
Che valore probatorio ha la mail con firma semplice in caso di contestazione sulla provenienza?
Caterina Costabile
La S.C. con la pronuncia in esame ha chiarito che, in caso di contestazione circa la provenienza od il contenuto della mail con firma semplice, il giudice non può espungere quel documento dal novero delle prove utilizzabili, ma deve – in forza del disposto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 LUG. 2024
Processo civile
Per applicare le sanzioni a carico dell'aggiudicatario inadempiente non è necessario indicarle nell'avviso di vendita
Paolo Cagliari
Esecuzione immobiliare: l'avviso di vendita deve contenere l'avvertimento agli offerenti per cui, in caso di decorso del termine senza che l'aggiudicatario abbia versato il saldo prezzo, anche per cause a lui non imputabili, questi incorrerà nella sanzione prevista...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 LUG. 2024
Processo civile
La reclamabilità del provvedimento di rigetto dell’istanza proposta ex art. 473-bis.15 c.p.c.
Andrea Conti
Una madre ricorre al Tribunale riguardo alla regolamentazione delle modalità di frequentazione della figlia minore e alla quantificazione del contributo al mantenimento posto a carico del padre, demandando peraltro al giudice l’emissione di provvedimenti...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi