Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Tributario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
17 SET. 2024
Tributario
Irrilevanti ai fini IVA le operazioni tra i soggetti passivi appartenenti al medesimo gruppo IVA
Gabriele Damascelli
Con sentenza resa nella causa C-184/23 in relazione all'attrazione nel campo IVA delle prestazioni a titolo oneroso tra soggetti appartenenti al medesimo gruppo IVA, la Corte UE ne ha escluso l'assoggettamento ad imposta, anche nel caso in cui l'IVA dovuta o assolta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2024
Tributario
Valida la notifica a mezzo pec di una cartella di pagamento anche se l’indirizzo di posta non è inserito nel registro INI-PEC nazionale
Giuseppe Durante
La Suprema Corte, nell'ordinanza in commento, si è pronunciata sulla controversa questione della notificazione a mezzo PEC della cartella di pagamento da parte dell'Agenzia delle entrate riscossione verso un indirizzo che non risulta presente nel registro INI-PEC...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2024
Tributario
Omesso versamento dell’IVA dovuta a mancanza di provvista: la nuova esimente per crisi di liquidità approda in Cassazione
Aldo Natalini
La Suprema Corte nella sentenza 15 luglio 2024, n. 30532 si è pronunciata sulla controversa questione della rilevanza o meno della situazione di illiquidità alla scadenza del termine fissato per il pagamento delle imposte ai fini della configurabilità del reato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 SET. 2024
Tributario
Responsabilità dei liquidatori ex art. 36 d.p.r. n. 602/1973: autonoma obbligazione sussidiaria e non solidale
Matteo Pillon Storti
La Suprema Corte, nella sentenza in esame, ha chiarito che la responsabilità dei liquidatori ex art. 36 d.p.r. n. 602/1973 si concretizza in un'autonoma obbligazione sussidiaria e non solidale, dei liquidatori stessi.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 AGO. 2024
Tributario
È necessario un collegamento effettivo tra l’offerta pubblicitaria e l’area geografica di operatività dello sponsor per soddisfare il requisito di inerenza?
Giancarlo Marzo
Edoardo Messina
Con ordinanza n. 18726 del 9 luglio 2024 la Corte di cassazione si è pronunciata in ordine alla qualificazione delle spese di sponsorizzazione effettuate nei confronti delle associazioni sportive dilettantistiche, ammettendo una presunzione legale assoluta circa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 AGO. 2024
Tributario
Validità della notifica di copia analogica dell’avviso di accertamento
Giuseppe Vitrani
Oggetto della questione posta all'attenzione della Corte di Cassazione è la validità della sottoscrizione digitale sugli avvisi di accertamento e l'interpretazione dell'art. 2, comma 6, CAD che esclude l'applicabilità delle disposizioni del codice all'esercizio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 AGO. 2024
Tributario
Motivazione dell’accertamento di distribuzione occulta di utili a carico dell’ex socio di società a ristretta base azionaria
Giovambattista Palumbo
La Suprema Corte, con l'ordinanza 1° luglio 2024, n. 18038, si è pronunciata in tema di distribuzione occulta di utili a socio di società a ristretta base azionaria, definendo i requisiti minimi di motivazione previsti per poter considerare legittimo l'avviso di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 AGO. 2024
Tributario
Valida l'istanza di rimborso manifestata anche con integrativa «ultratardiva»
Massimo Romeo
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia, con sentenza 11 marzo 2024, n. 745, ha fornito chiarimenti in merito al termine decadenziale previsto per l'istanza di rimborso contenuta in una dichiarazione integrativa presentata oltre i termini...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 AGO. 2024
Tributario
L’Agenzia delle Entrate Riscossione può essere difesa da avvocati di libero foro solo in ipotesi residuali
Francesco Spina
La Corte di Cassazione, nella sentenza in commento, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di derogare al patrocinio riservato in via esclusiva all'Avvocatura dello Stato per avvalersi dell'opera di liberi professionisti.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2024
Tributario
Diritto al rimborso dell’IVA per opere di ristrutturazione su beni di proprietà di terzi
Gabriele Damascelli
Le Sezioni Unite, con sentenza 14 maggio 2024, n. 13162 in tema di rimborso IVA, in osservanza del principio di neutralità dell'IVA di derivazione unionale, hanno concluso per il riconoscimento, in capo all'esercente attività d'impresa, del diritto al rimborso...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi