Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 SET. 2016
Societario
La responsabilità della banca per aggravamento del dissesto della società sovvenuta
Antonio Franchi
Il danno, proprio perché consistente nell'aggravamento del dissesto o nei negativi risultati economici della prosecuzione dell'attività della società – risultati di necessità sinteticamente intesi – è un danno che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 SET. 2016
Societario
La Suprema Corte interviene in materia di autonomia della responsabilità dell’ente
Andrea Paganini
Giulia Natali
Sebbene l'art. 8 D. Lgs. n. 231/2001 preveda la responsabilità dell'ente anche in mancanza di identificazione dell'autore, per la piena applicazione della norma è necessario accertare l'esistenza di un reato, nonché...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 SET. 2016
Societario
Scissione e responsabilità patrimoniale solidale sussidiaria
Mario Furno
L'art. 2506-quater, ultimo comma, c.c. prescrive un beneficium ordinis, che presuppone la costituzione in mora, e non un beneficio di preventiva escussione, in relazione alla responsabilità patrimoniale delle società...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 SET. 2016
Societario
La divulgazione della raccomandazione in materia di investimenti
Marco Zanchi
Francesco Rubino
Chiara Langè
Costituisce informazione privilegiata, ai sensi dell'art. 181 T.U.F., l'informazione di carattere preciso circa l'imminente pubblicazione, da parte di un'autorevole azienda di servizi finanziari, di una raccomandazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2016
Societario
Anatocismo e usura: clausole vecchie e nuova normativa
Riccardo Bencini
La Corte di Cassazione ha enunciato due principi di diritto che consentono di svolgere una panoramica sulla più recente evoluzione normativa e giurisprudenziale dell'anatocismo e dell'usura nei contatti bancari.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2016
Societario
I sindaci di una società di capitali non concorrenti nel reato di bancarotta: da potenziali imputati ad attuali danneggiati
Catello Vitiello
Il tribunale ritiene possibile ravvisare un danno del collegio sindacale dai reati per cui si procede, quantomeno sotto il profilo della lesione dell'immagine dei componenti del collegio sindacale, e ammette dunque...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 AGO. 2016
Societario
L’applicabilità dell’azione revocatoria all’atto di scissione
Bianca Caruso
Eseguite le formalità pubblicitarie di cui all'art. 2504-quater c.c., a tutela dell'interesse di carattere generale alla certezza dei traffici economici, gli effetti della scissione diventano irregredibili e la tutela...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 AGO. 2016
Societario
Supersocietà di fatto: estensibilità del fallimento ai soci illimitatamente responsabili
Francesca Laura Stoppa
E' ammissibile una società di fatto tra società di capitali, in quanto l'inosservanza dei requisiti formali prescritti dall'art. 2361, comma 2, c.c. per l'assunzione di partecipazioni in società a responsabilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2016
Societario
Il sequestro preventivo e la confisca verso la persona giuridica nei reati tributari
Marco Marzari
Il sequestro preventivo per equivalente, secondo quanto previsto dall'art. 322 ter c.p.p., può essere disposto solo quando risulti impossibile procedersi a confisca diretta dei beni che costituiscono profitto di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2016
Societario
L'anatocismo nei mutui bancari
Fabio Fiorucci
L'avvenuta trasformazione del credito fondiario in un contratto di finanziamento a medio e lungo termine garantito da ipoteca di primo grado su immobili comporta l'applicazione delle limitazioni di cui all'art. 1283...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi