Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Societario
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
03 MAG. 2024
Societario
La clausola di mero gradimento e la sua modificazione tra diritto di recesso e abuso di maggioranza
Alessandro Simionato
La Cassazione si inserisce nel dibattito relativo alla possibilità, per i soci di una s.r.l., di esercitare il diritto di recesso ad nutum in presenza di una clausola di mero gradimento.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2024
Societario
Clausola di Russian roulette statutaria e sequestro giudiziario delle quote
Federico Fidanza
Il Tribunale di Milano, in sede cautelare, si è pronunciato su una controversia avente ad oggetto l'interpretazione di una clausola statutaria di Russian roulette simmetrica senza floor, presupponendone la validità e disponendo il sequestro giudiziario delle...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2024
Societario
Privativa per varietà vegetali e limiti contrattuali alla commercializzazioni dei prodotti
Umberto Scotti
Il titolare di privativa comunitaria per varietà vegetale può imporre contrattualmente al produttore autorizzato la scelta dei distributori legittimati in via esclusiva alla commercializzazione dei frutti ottenuti con i costituenti della varietà protetta, solo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 APR. 2024
Societario
Responsabilità dei sindaci per mancato esercizio dei poteri istruttori e impeditivi
Antonio Franchi
La Cassazione torna ad occuparsi della responsabilità del collegio sindacale per omessa vigilanza sull'osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, ai sensi dell'art. 2407 c.c.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 APR. 2024
Societario
Risoluzione del contratto di cessione del marchio identico ad uno preesistente
Vincenzo Iaia
Tra la varie questioni affrontate dal Tribunale di Torino nella sentenza in commento vi è anche quella che riguarda la possibilità o meno di riconoscere la risoluzione giudiziale di un contratto di cessione di marchio nell'ipotesi in cui tale marchio sia sostanzialmente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 APR. 2024
Societario
Misure di sicurezza adeguate: esclusa la responsabilità della banca per le operazioni online
Massimiliano Nicotra
Il provvedimento esamina i criteri di applicazione delle sanzioni pecuniarie amministrative previste nel Regolamento (UE) n. 679/2016, ribadendo che per la loro applicazione le Autorità di controllo devono valutare il singolo caso concreto per far sì che tali sanzioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 APR. 2024
Societario
Solo l’assunzione della qualità di socio consente all’erede di proseguire l’azione sociale di responsabilità
Paolo Cagliari
La Cassazione si è occupata della legittimazione degli eredi del socio di una s.r.l. a proseguire l'azione di responsabilità da questi esercitata ai sensi dell'art. 2476, comma 3, c.c.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 APR. 2024
Societario
Alla Corte costituzionale l’art. 2641 c.c. per eccessiva severità della misura patrimoniale
Ciro Santoriello
La Cassazione Penale ha sollevato una questione di legittimità costituzionale dell'art. 2641, commi 1 e 2, c.c. nella parte in cui assoggetta a confisca per equivalente anche i beni utilizzati per commettere il reato.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 APR. 2024
Societario
Mutui a tasso variabile indicizzati al franco svizzero: un’odissea ancora in corso
Adelaide Amendola
Il contributo analizza la questione tuttora aperta dei mutui a tasso variabile, indicizzati al franco svizzero, come tali esposti sia alle oscillazioni del tasso Libor, sia alle fluttuazioni del rapporto di cambio tra l’euro e la predetta valuta estera. La problematica...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 MAR. 2024
Societario
Fideiussore paga un debito inerente all’azienda ceduta: subentro nella posizione del creditore
Domenico Mastrangelo
La Suprema Corte ritorna sul tema della surrogazione del fideiussore nei diritti del creditore tacitato, ricordando che – se è vero che nel caso di cessione di azienda il negozio fideiussorio non subisce, ai sensi dell'art. 2558 c.c., mutamenti soggettivi – il...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi