Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
30 GEN. 2018
Famiglie
Divieto di maternità surrogata e interesse del minore: un nodo da sciogliere caso per caso
Giuseppe Marra
In tema di impugnazione del riconoscimento del figlio naturale concepito tramite maternità surrogata, la Corte costituzionale ha affermato che non sussiste nessun automatismo dettato dall'art. 263 c.c., in quanto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2018
Famiglie
Protezione internazionale: va negata la perizia volta a fornire un'immagine dell'orientamento sessuale
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
L'articolo 4 della direttiva 2011/95/UE deve essere interpretato nel senso che le autorità competenti a concedere la protezione internazionale possono procedere con una perizia per verificare l'orientamento sessuale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2018
Famiglie
Sospensione della provvisoria esecutività della sentenza di primo grado che nega l'assegno divorzile
Francesca Tizi
La Corte di appello di Milano, con la sentenza in commento, ha provveduto alla parziale sospensione della provvisoria esecutività della sentenza di divorzio con cui il Tribunale di primo grado aveva respinto la domanda...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2018
Famiglie
Modifica condizioni di divorzio: si può chiedere il mantenimento del maggiorenne divenuto disoccupato?
Eloisia Minolfi
È possibile introdurre nel procedimento di modifica delle condizioni di divorzio una richiesta di mantenimento del figlio maggiorenne divenuto non più economicamente indipendente? Quali le alternative processuali...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GEN. 2018
Famiglie
Negato l’assegno richiesto trent’anni dopo il divorzio
Annamaria Fasano
Alla luce dei nuovi indici individuati dalla giurisprudenza di legittimità con la sentenza Cass. civ., n. 11504/2017, il Giudice può accogliere la richiesta di assegno divorzile proveniente dall'ex coniuge dopo molti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GEN. 2018
Famiglie
Coppie eterosessuali e unione registrata: la Corte di Strasburgo evita la reverse discrimination
Paolo Bruno
La questione affrontata dai Giudici di Strasburgo nella sentenza in commento verte sull'accertamento dell'esistenza di una discriminazione per ragioni di sesso o orientamento sessuale laddove uno Stato limiti l'accesso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2018
Famiglie
Vietato pubblicare le foto dei figli sui social network senza il consenso dell'altro genitore
Stefano Molfino
L'ordinanza del Tribunale di Mantova in commento riguarda il problema della gestione dell'immagine del minore, che deve essere effettuata da entrambi i genitori esercenti la responsabilità genitoriale di comune accordo;...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GEN. 2018
Famiglie
Revoca dell'assegno divorzile e restituzione delle somme percepite a tale titolo
Marta Rovacchi
Con la sentenza in commento, la Corte d'appello di Milano applica i nuovi criteri elaborati dalla Corte di Cassazione in tema di assegno divorzile, per cui, diversamente dall'assegno di mantenimento, il tenore di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GEN. 2018
Famiglie
Le modalità di affidamento del figlio devono assicurare la bigenitorialità anche in presenza di PAS
Chiara Casale
Quali sono gli elementi di cui il Giudice deve tenere conto per valutare l'idoneità del genitore circa l'affidamento del figlio? In riferimento a questo profilo, è rilevante la diagnosi di sindrome da alienazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GEN. 2018
Famiglie
Assegno divorzile: per valutare l'indipendenza economica si deve tenere conto delle peculiarità del caso concreto
Cristina Ravera
In tema di assegno divorzile, dopo la pronuncia della Cassazione del 10 maggio 2017, n. 11504, come deve essere valutata la indipendenza economica del coniuge richiedente l'assegno divorzile? L'indipendenza economica...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi