Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
30 MAR. 2018
Famiglie
Sì al matrimonio dei minori in assenza di deficit cognitivi e condizionamenti esterni
Annachiara Massafra
La questione giuridica sottoposta al Tribunale per i minorenni di Caltanissetta attiene all'esatta individuazione dei gravi motivi, di cui all'art. 84 c.c., in forza dei quali può essere concessa l'autorizzazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAR. 2018
Famiglie
Formazione in Italia di un atto di nascita recante l'indicazione di due genitori dello stesso sesso
Giacomo Cardaci
Il Tribunale di Pisa, con la sentenza in commento, affronta la questione se possa essere resa in Italia la dichiarazione di nascita da parte di due donne, ex art. 30, d.P.R. n. 396/2000, e se, conseguentemente, possa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 MAR. 2018
Famiglie
È possibile chiedere la nomina di un amministratore di sostegno per il padre prodigo?
Francesca Zadnik
È legittimo nominare un amministratore di sostegno per un soggetto che, disponendo di una modesta pensione di 400 euro e non dovendo sostenere oneri abitativi, nel pieno delle sue facoltà e con un comportamento tenuto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAR. 2018
Famiglie
Revocazione del testamento per dichiarazione giudiziale di paternità successiva alla morte del testatore
Barbara D'Amato
Con la sentenza in commento, la Cassazione si occupa di un'ipotesi di revoca del testamento ex art. 687 c.c. nel caso in cui sia stata vittoriosamente esperita contro il testatore l'azione di accertamento di filiazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 MAR. 2018
Famiglie
Violenza domestica e riconoscimento dello status di rifugiato nell'interpretazione della Cassazione
Roberta Dotta
È rifugiato chi scappa da un matrimonio combinato? Secondo la Suprema Corte, gli atti di violenza contro le donne sono una delle tante fattispecie che possono realizzare i presupposti del riconoscimento dello status...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAR. 2018
Famiglie
Assegno divorzile per garantire una esistenza libera e dignitosa
Gustavo Danise
La sentenza del Tribunale di Milano in commento si colloca nel nuovo orientamento giurisprudenziale che ha accolto e applicato in via immediata i principi della sentenza Grilli; infatti, il Collegio milanese si...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 MAR. 2018
Famiglie
Rilevanza penale della condotta dell’affidatario in caso di disciplina del diritto di visita troppo generica
Francesca Tribisonna
La Corte di Cassazione si è espressa sulla tenuta motivazionale di una pronuncia con la quale si era giudicato come elusivo, e dunque penalmente rilevante ai sensi dell'art. 388, comma 2, c.p., il comportamento meramente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2018
Famiglie
Il certificato successorio europeo comprende anche la maggiorazione della quota del coniuge superstite
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
Ricade all'interno dell'ambito di applicazione del Regolamento (UE) n. 650/2012, relativo a successioni e certificato successorio europeo, la disposizione nazionale che, per il periodo successivo alla morte di un...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAR. 2018
Famiglie
Adozione coparentale per le coppie same sex: prevale l’interesse del minore ad avere due genitori
Alberto Figone
Anche dopo l'entrata in vigore della l. n. 76/2016 è sempre ammissibile il ricorso all'art. 44, lett. d, l. n. 184/1983 per l'adozione del figlio del partner, all'interno di una coppia same sex?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAR. 2018
Famiglie
Provvedimenti de potestate intervenuti in corso di giudizio di separazione o divorzio: competente il Tribunale
Redazione Scientifica
Quando sia in corso un giudizio di separazione, di divorzio o un giudizio ex art. 316 c.c., nonché nei successivi incidenti previsti...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi