Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2018
Famiglie
L’ex coniuge ha diritto alla restituzione delle spese sostenute per la migliore sistemazione dell’abitazione solo se necessarie e urgenti
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare la legittimazione della restituzione delle spese sostenute nell'àmbito del contratto di comodato ad uso familiare, la Corte di Cassazione ha evidenziato che l'azione di illecito arricchimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2018
Famiglie
Trascrizione tardiva del matrimonio concordatario: il soggetto leso può esperire azione di nullità
Marina Pavone
Nell'ipotesi di trascrizione tardiva del matrimonio canonico, intervenuta oltre i cinque giorni successivi alla celebrazione delle nozze, su pronuncia del tribunale che l'ha disposta in seguito a ricorso camerale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 LUG. 2018
Famiglie
Applicabili d'ufficio i rimedi ex art. 614-bis c.p.c. se la madre ostacola il rapporto tra padre e figlio
Edoardo Rossi
La decisione in commento prende in esame l'applicabilità ex officio – in presenza di comportamenti fortemente ostativi da parte di un genitore nei confronti dell'altro – dell'ammonimento ex art. 709-ter c.p.c. e...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 LUG. 2018
Famiglie
Nullo il preliminare di vendita sottoscritto solo dal marito: necessario il consenso di entrambi i coniugi
Laura Parlanti
Quali sono i presupposti per l'applicazione dell'art. 184 c.c., che prevede una particolare tutela per il coniuge pretermesso dall'atto di disposizione di un bene caduto in comunione? Quali sono i requisiti e i limiti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 LUG. 2018
Famiglie
Ai fini della residenza abituale di un neonato non rileva l’origine geografica e familiare della madre
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
Ai fini della determinazione del luogo in cui si trova il centro della vita del minore, rilevano circostanze oggettive indicanti che quest'ultimo risiede stabilmente in un determinato Stato membro al momento di proposizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2018
Famiglie
Nuovo art. 570-bis c.p.: è penalmente responsabile l'ex convivente che non versa il mantenimento per il figlio?
Piera Gasparini
Il nuovo art. 570-bis c.p. si riferisce espressamente solo al coniuge che si sottrae all'obbligo di corresponsione di ogni tipo di assegno o che infrange gli obblighi di natura economica in materia di affidamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 LUG. 2018
Famiglie
Il figlio adulto non autosufficiente ha diritto di continuare ad abitare nella casa dei genitori?
Valeria Mazzotta
Il Tribunale di Modena affronta due particolari questioni giuridiche: la sussistenza o meno di un obbligo di mantenimento sine die in capo ai genitori nei confronti del figlio, divenuto adulto, anche se non economicamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2018
Famiglie
Figlio nato da coppia separata e contestazione dello stato di figlio
Alberto Figone
Quale azione può esperirsi per contestare la paternità di un figlio, nel caso in cui a questi, nato da una donna separata, sia stata erroneamente attribuita la paternità del marito della madre, per essere stato registrato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 LUG. 2018
Famiglie
Il nuovo assegno di divorzio dopo le Sezioni Unite: ritorno al futuro?
Alessandro Simeone
Le Sezioni Unite hanno composto il contrasto giurisprudenziale insorto a seguito della sentenza Cass., sez. I, 10 maggio 2017, n. 11504 che aveva profondamente innovato la materia dell'assegno divorzile rispetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 LUG. 2018
Famiglie
È violazione del dovere di fedeltà la ricerca nel web di relazioni extraconiugali
Sabina Anna Rita Galluzzo
In un'epoca in cui la vita dell'individuo è sempre più caratterizzata dall'uso di mezzi telematici (smartphone, computer, e-mail, sms, foto postate su vari social) può essere considerata infedeltà anche una relazione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi