Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
23 MAG. 2019
Famiglie
Nascita indesiderata: risarcimento del danno e garanzia assicurativa del medico
Michol Fiorendi
Il danno subito dalla coppia di genitori, derivante dalla nascita indesiderata, rientra nel concetto di lesione personale, perché tale è la gravidanza indesiderata rispetto al diritto sul proprio corpo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 MAG. 2019
Famiglie
Penalmente responsabile il genitore di figli nati fuori dal matrimonio che non versa l'assegno di mantenimento
Piera Gasparini
Secondo la Corte di Cassazione l'art. 570 bis c.p. si applica anche alla violazione degli obblighi di natura economica che riguardano i figli nati fuori dal matrimonio.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAG. 2019
Famiglie
Il giudice del divorzio può fissare l'assegno perequativo in misura omnicomprensiva e ordinare il pagamento al datore di lavoro
Alessandro Simeone
In caso di pregresso reiterato inadempimento all'obbligo di pagamento, il giudice può determinare l'importo dell'assegno perequativo in misura comprensiva anche delle spese non preventivabili e ordinarne il pagamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 MAG. 2019
Famiglie
Discriminazione indiretta fondata sul sesso nel calcolo delle indennità delle lavoratrici in congedo parentale
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
Le indennità di licenziamento e di riqualificazione di un lavoratore in congedo parentale a tempo parziale devono essere calcolate sulla base della retribuzione a tempo pieno, altrimenti si violerebbe il divieto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAG. 2019
Famiglie
È reato accedere abusivamente al profilo Facebook del coniuge senza il suo consenso
Gerarda Russo
La circostanza di conoscere le credenziali di accesso al social del coniuge, in quanto fornite da quest'ultimo, non equivale ad un'autorizzazione implicita da parte del titolare stesso di poter accedere al sistema...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAG. 2019
Famiglie
In assenza di legame biologico, è contrario all'ordine pubblico l'atto di nascita formato a seguito di surrogazione di maternità
Stefania Stefanelli
Non può essere trascritto nei registri dello stato civile italiano il provvedimento di un Giudice straniero con cui è stato accertato il rapporto di filiazione tra un minore nato all'estero mediante il ricorso alla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAG. 2019
Famiglie
Anche i comportamenti contrari a lealtà tenuti dopo il divorzio incidono sul diritto all'assegno?
Valeria Mazzotta
Dalla funzione composita assistenziale-perequativa e riequilibratrice dell'assegno deriva la rilevanza dei comportamenti successivi allo scioglimento del matrimonio poiché il principio di libertà e autoresponsabilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAG. 2019
Famiglie
Collocamento paritario dei figli: innovazione o illusione?
Martina Botton
Il collocamento della figlia minore presso entrambi i genitori, in modo paritetico, rispetta il principio della bigenitorialità e tiene conto in via prioritaria delle esigenze della figlia.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 APR. 2019
Famiglie
Appello avverso la sentenza di separazione: si propone con ricorso e si applica il rito camerale
Cristina Ravera
Come si propone e quando si perfeziona l'appello avverso la sentenza di separazione giudiziale?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 APR. 2019
Famiglie
È causa modificativa la morte del genitore che contribuisce al mantenimento della figlia separata
Marina Pavone
La morte del genitore della moglie separata, il quale contribuisce economicamente al mantenimento di quest'ultima e della nipote minorenne, costituisce circostanza sopravvenuta e rilevante ai fini della modifica...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi