Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
08 NOV. 2019
Famiglie
La permanenza alternata e paritaria del minore presso ciascun genitore è sempre la soluzione preferibile?
Rosa Muscio
La pronunzia in esame, affronta la questione del c.d. collocamento alternato e paritario dei figli e del loro mantenimento diretto, disposti entrambi sulla base delle norme vigenti, perché entrambi rispondenti all'interesse...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 NOV. 2019
Famiglie
I nuovi princìpi sull'assegno divorzile nei processi in corso
Frangipani Marcella
In tema di assegno divorzile richiedono l'accertamento di fatti diversi da quelli rilevanti secondo la precedente giurisprudenza di legittimità; pertanto, nei giudizi di divorzio pendenti al momento della pubblicazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 NOV. 2019
Famiglie
Nomina del coordinatore genitoriale quando l'elevato conflitto rischia di creare un pregiudizio per il minore
Carla Loda
Il Tribunale, considerato il difficile rapporto della coppia genitoriale, ritiene di nominare un professionista con funzioni di mediatore/assistente del giudice che supporti le parti ogni qualvolta si verifichino...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 NOV. 2019
Famiglie
Fondo patrimoniale: lecita la clausola dell'atto costitutivo che esclude l'autorizzazione del G.t. per gli atti di straordinaria amministrazione
Nelson Alberto Cimmino
È legittimato ad agire ad agire in giudizio figlio di coniugi costituenti il fondo patrimoniale in ragione ad atti di straordinaria amministrazione ( ad es. vendita o concessione in ipoteca), qualora ne abbia le...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 OTT. 2019
Famiglie
Separazione e assegno di mantenimento: sparisce il criterio del tenore di vita?
Laura Parlanti
L'addebito non è una conseguenza automatica della violazione dei doveri coniugali e l'assegno di mantenimento dovuto in seguito alla separazione non deve essere calcolato con riferimento al tenore di vita goduto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 OTT. 2019
Famiglie
Assegno divorzile e morte del coniuge obbligato nelle more del giudizio
Martina Botton
Se uno dei due coniugi muore in pendenza di giudizio di divorzio non è cessata la materia del contendere perché permane l'interesse dell'altro alla pronuncia sull'assegno divorzile con riferimento al periodo compreso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 OTT. 2019
Famiglie
Ricorso per la modifica delle condizioni di affidamento in pendenza dei termini per la proposizione del reclamo
Valentina Rascioni
Le circostanze sopravvenute – idonee a fondare una domanda di adeguamento delle statuizioni assunte in ordine al mantenimento del minore, al suo affidamento, alla sua collocazione e al regime delle visite del genitore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 OTT. 2019
Famiglie
Il padre “assente” deve risarcire la figlia trascurata
Sabina Anna Rita Galluzzo
Va condannato al risarcimento del danno nei confronti della figlia il padre che non ha adempiuto al proprio obbligo di mantenere, istruire ed educare qualora il suddetto inadempimento ha causato un complessivo disagio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 OTT. 2019
Famiglie
Bigenitorialità: il giudizio prognostico del giudice
Francesco Pisano
Il principio di bigenitorialità è da intendersi quale presenza comune dei genitori nella vita del figlio. L'eventuale adozione di provvedimenti restrittivi nei confronti di un genitore si può giustificare soltanto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 OTT. 2019
Famiglie
Procedimento di adottabilità: nullo se manca il difensore del minore
Marina Pavone
In tema di adozione, il procedimento volto all´accertamento dello stato di adottabilità deve svolgersi, fin dalla sua apertura, con l´assistenza legale del minore il quale è parte a tutti gli effetti del procedimento...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi