Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 MAG. 2020
Famiglie
Il diritto-dovere dei genitori e dei figli minori di incontrarsi è recessivo rispetto al rischio contagio
Elisa Pradella
Il Tribunale di Vasto evidenzia come il diritto-dovere di incontri tra genitori e figli possa subire limitazioni temporanee, in ossequio a diritti fondamentali costituzionalmente garantiti, quali il diritto alla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAG. 2020
Famiglie
Videochiamate tra padri e figli in tempi di emergenza sanitaria
Michol Fiorendi
La tutela del diritto alla salute, ora più che mai portato all'attenzione di tutti a causa dell'emergenza sanitaria, può implicare ripercussioni sugli incontri tra genitore separato o divorziato (e non collocatario)...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 APR. 2020
Famiglie
Accordo sull'assegno divorzile una tantum e pendenza del giudizio in cassazione
Giulio Montalcini
Le determinazioni delle parti contenute in un accordo stragiudiziale raggiunto nelle more del giudizio, che abbia stabilito la corresponsione una tantum dell'assegno divorzile da parte di uno dei coniugi in favore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 APR. 2020
Famiglie
L'affidamento e il collocamento del minore presso terzi quali provvedimenti limitativi della responsabilità genitoriale
Martina Botton
L'affidamento del minore all'Ente territoriale è un provvedimento limitativo della responsabilità genitoriale che può essere disposto in ogni stato e grado di un procedimento ex art. 337 bis c.c., qualora la coppia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 APR. 2020
Famiglie
Spetta al padre spostarsi se vuole vedere la figlia
Michol Fiorendi
È da considerarsi violata la libertà personale del padre se il giudice, decidendo nel preminente interesse della figlia, stabilisce che debba essere lui a spostarsi in altro comune per vederla?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 APR. 2020
Famiglie
Diritto all'autorefezione nei locali scolastici durante l'orario della mensa
Annarita Oliva
È legittimo il provvedimento dell'amministrazione scolastica che vieta agli alunni di consumare i cibi portati da casa nei locali in cui si svolge il servizio di refezione scolastica refettorio e durante l'orario...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 APR. 2020
Famiglie
Affidamento del minore nel contesto della crisi familiare: la questione della competenza
Marina Pavone
Pur in pendenza di un procedimento relativo alla crisi familiare dinanzi al Tribunale ordinario, non è da considerarsi preclusa la possibilità di attivare un procedimento dinanzi al Tribunale per i minorenni a fronte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2020
Famiglie
Disparità economica dei coniugi divorziandi e criteri di quantificazione dell’assegno divorzile
Mariagrazia Pisapia
Accertata in capo alla coniuge richiedente l'assegno l'assenza -pacificamente riconducibile alle scelte di vita familiare- di un proprio reddito, di un'occupazione lavorativa, nonché di competenze professionali attuali,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 APR. 2020
Famiglie
L'affido condiviso del cane: applicazione analogica alla normativa sull'affidamento dei figli
Marta Rovacchi
Nel vuoto normativo, alla luce dell'importanza del legame affettivo tra persone ed animali e del rispetto dovuto a questi ultimi quali esseri senzienti, non vi è dubbio che la normativa più vicina alla fattispecie...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 APR. 2020
Famiglie
Impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità: la domanda va respinta se in contrasto con l’interesse del minore
Ida Parisi
Il Tribunale di Roma chiamato a pronunciarsi a seguito dell'azione promossa dal curatore, nominato dal tribunale, avente ad oggetto l'impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità effettuato da entrambi...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi