Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
03 MAG. 2023
Famiglie
La rilevanza della ripresa della convivenza sulla debenza dell'assegno divorzile
Maddalena Petronelli
La questione affrontata dalla Corte nella pronuncia in esame è del tutto peculiare in quanto attiene alla valutazione degli effetti della ripresa della convivenza tra soggetti divorziati e alla verifica della sua...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 APR. 2023
Famiglie
Il Giudice decide sull’ora di religione del figlio in caso di disaccordo tra i genitori
Michol Fiorendi
Il giudice può sostituirsi al genitore per stabilire se un'educazione religiosa sia sana ed equilibrata per il minore?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 APR. 2023
Famiglie
Il diritto reale di abitazione riservato al coniuge superstite non comprende l’immobile utilizzato come casa vacanze
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare il diritto di assegnazione della casa vacanze al coniuge superstite, la Corte di legittimità ha precisato che il diritto reale di abitazione ha ad oggetto la sola "casa adibita a residenza familiare"....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2023
Famiglie
Convivenza more uxorio e permanenza dell'assegno divorzile per la sola funzione compensativa-perequativa
Mariagrazia Pisapia
Samantha Luongo
Il presente contributo affronta la questione se l'instaurazione di una stabile convivenza, accertata in giudizio, possa determinare una perdita automatica ed integrale dell'assegno divorzile o residui, in ogni caso,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 APR. 2023
Famiglie
Riconoscimento di figlio naturale: il necessario bilanciamento tra l'affermazione della verità biologica e il best interest del minore
Cristiana Cosentino
La Suprema Corte ha fornito una soluzione interpretativa che si pone sul solco della giurisprudenza maggioritaria in materia di riconoscimento del figlio naturale, alla luce di una interpretazione costituzionalmente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 APR. 2023
Famiglie
Condannata alle spese di lite la madre che ha proposto reclamo avverso il provvedimento che autorizza la minore al vaccino anti-covid
Gabriele Scuffi
È legittima la condanna alla spese di lite per la madre soccombente che ha proposto reclamo avverso un provvedimento emesso ai sensi dell'art 709-ter c.p.c.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 APR. 2023
Famiglie
La Corte di Cassazione torna sul criterio d'imputazione del valore dei diritti di abitazione sulla casa familiare e di uso dei mobili che la corredano
Monica Laudisio
Qualora il valore dei diritti del coniuge sulla casa familiare superi la disponibile, ma l'eccedenza sia ancora contenuta nella legittima, il coniuge superstite mantiene il diritto di avere in proprietà, nella qualità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 APR. 2023
Famiglie
Trattenute in busta paga: non tutte sono idonee a modificare l'ammontare dell'assegno o del mantenimento
Gerarda Russo
La Suprema Corte conferma l'orientamento giurisprudenziale secondo cui per attribuire rilievo alle trattenute effettuate dal datore di lavoro occorre valutare il grado di necessità del corrispondente esborso.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 APR. 2023
Famiglie
Validità ed efficacia degli accordi “a latere” della separazione consensuale
Sabina Anna Rita Galluzzo
Gli accordi che spesso i coniugi stipulano per regolare i loro rapporti patrimoniali e personali nel corso di un giudizio di separazione conservano la loro validità ed efficacia pur in sede di scioglimento del matrimonio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 APR. 2023
Famiglie
L'audizione del beneficiario di ads come adempimento essenziale, strumento prezioso e imprescindibile
Andrea Lestini
Una importante ordinanza della Corte di Cassazione consente di riflettere sulla essenzialità e imprescindibilità dell'audizione del beneficiario dell'Amministrazione di sostegno. La garanzia, per quest'ultimo, del...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi