Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
02 FEB. 2024
Famiglie
Doppia maternità e crisi della coppia, secondo il tribunale di Napoli prevale il diritto alla continuità affettiva anche con la mamma non biologica
Ida Parisi
Il Tribunale di Napoli è stato chiamato a pronunciarsi sull’adozione di provvedimenti convenienti al minore, in via d’urgenza, al fine di tutelare il diritto alla continuità affettiva dello stesso con la mamma non biologica, e nel merito, disciplinarne ogni aspetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 GEN. 2024
Famiglie
Mancata annotazione del fondo patrimoniale: esclusa la responsabilità del notaio
Nelson Alberto Cimmino
Il notaio che richiede l’annotazione di un atto costitutivo di fondo patrimoniale a margine dell’atto di matrimonio, è responsabile del ritardo con cui il Comune eventualmente vi provveda?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GEN. 2024
Famiglie
Sì al riconoscimento automatico dell’adozione piena spagnola nel caso in cui il nucleo familiare del minore sia omogenitoriale
Valentina Pizzol
Le questioni rilevanti nel caso di specie sono essenzialmente due: la competenza della Corte d’Appello che ha emesso l’ordinanza oggetto di impugnazione, nonché il limite dell’ordine pubblico al riconoscimento del provvedimento straniero di adozione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2024
Famiglie
Comportamento improntato alla prodigalità e nomina dell’amministatore di sostegno
Maria Cristina Campagnoli
La prodigalità di per sé non costituisce necessariamente espressione di una patologia psichica o psichiatrica medicalmente accertata, potendo basarsi su concrete condotte tali da porre il soggetto a rischio di indigenza.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2024
Famiglie
Rapporto tra accettazione beneficiata e inventario: la parola alle Sezioni Unite?
Gabriele Mercanti
La vertenza in commento pone una questione dirimente rispetto a tutte le altre, costituita dallo stabilire se, per i soggetti incapaci d’agire di cui all’art. 471 c.c., l'accettazione beneficiata costituisca una fattispecie complessa a formazione progressiva o...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GEN. 2024
Famiglie
Irrilevante il reddito di cittadinanza: si all’assegno divorzile se residua la funzione compensativa
Nicolò Merola
Qual è il rapporto tra il reddito di cittadinanza e l’assegno di divorzio?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GEN. 2024
Famiglie
Statuizioni sulle modalità di visita e ricorribilità in cassazione
Marta Rovacchi
La questione affrontata dalla adita Corte di Cassazione si inserisce in quel filone giurisprudenziale avente ad oggetto l’esame e la qualificazione dei provvedimenti e delle disposizioni concernenti l’affidamento dei figli ai fini della ammissibilità o meno dell’impugnazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GEN. 2024
Famiglie
Il mandato di sostegno e di supporto alla famiglia è cosa diversa dall’affidamento al Servizio Sociale disposto ai sensi dell’art. 333 c.c.
Valeria Mazzotta
Due sono le questioni che l’ordinanza in commento affronta: le peculiarità dell’affidamento al servizio sociale in ragione sia delle funzioni dei servizi sia dei motivi che conducono il Giudice ad optare per la scelta dell’ente pubblico piuttosto che di un familiare,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 GEN. 2024
Famiglie
Il genitore che non acconsente alla spesa per l’alloggio universitario della figlia non è automaticamente escluso dalla spesa sostenuta
Annarita Oliva
Il mancato consenso di un genitore alla spesa straordinaria per la locazione dell’alloggio universitario della figlia non comporta automaticamente la perdita del diritto al rimborso in favore del genitore che l’ha sostenuta.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GEN. 2024
Famiglie
Non bastano videochiamate e messaggi per essere genitore
Sabina Anna Rita Galluzzo
La questione riguarda la possibilità di attribuire lo stato di genitore a un uomo che ha accompagnato la compagna all’estero per sottoporsi a pratiche di fecondazione assistita senza peraltro parteciparvi né da un punto di vista biologico, né aderendo formalmente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi