Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
25 MAR. 2024
Famiglie
Negato il mantenimento del coniuge che inizia una convivenza con altro soggetto in fase separativa
Michol Fiorendi
La solidarietà economica tra i coniugi che connota la fase separativa può essere esclusa nel caso in cui uno dei due stia già vivendo una relazione sentimentale che, proprio in tale periodo, sfoci in una stabile convivenza?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAR. 2024
Famiglie
Ricorribilità in Cassazione per violazione di legge del decreto camerale limitativo della responsabilità genitoriale e la lesione del diritto alla bigenitorialità
Paola Maccarone
La pronuncia in esame, nel confermare l’ammissibilità del ricorso in Cassazione ex art. 111 Cost. per i decreti camerali limitativi e/o ablativi della responsabilità genitoriale, conferma altresì tale rimedio anche per quei provvedimenti che disciplinano le...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAR. 2024
Famiglie
Il dissenso del genitore biologico all’adozione di quello intenzionale deve essere valutato alla luce dell’interesse del minore
Serafina Aceto
Nelle coppie omogenitoriali, per escludere l’adozione speciale disciplinata dall’art. 44, comma 1, lett. d) della l. 184/1983 da parte genitore intenzionale non è sufficiente il dissenso del genitore biologico ma occorre sempre l’accertamento in concreo della mancanza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2024
Famiglie
Addebito della separazione per violazione del dovere di fedeltà: onere della prova e prove atipiche
Camilla Filauro
Quali principi governano la ripartizione dell’onere probatorio tra i coniugi ai fini della prova dell’addebito della separazione? Quale rilievo probatorio spiega, in particolare, la relazione investigativa rispetto alla violazione del dovere di fedeltà da parte...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAR. 2024
Famiglie
Convivenza more uxorio e impresa familiare: la parola alla Corte Costituzionale
Gabriele Scuffi
Quale tutela giuridica spetta al convivente more uxorio coinvolto in un'impresa familiare?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAR. 2024
Famiglie
Interferenze illecite nella vita privata: anche il convivente può commettere il reato, purché sia assente
Carlo Melzi d'Eril
La questione in esame, e che si è posta nel giudizio cautelare, è la seguente: può configurarsi il reato di cui all’art. 615-bis c.p. nei confronti di chi ha libero accesso – perché convivente – al domicilio nel quale avvengono le riprese di atti di vita privata?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2024
Famiglie
Minore nato da GPA all’estero e riconoscimento paternità genitore non biologico: la cassazione dice no alla rettifica dell’atto di nascita
Ida Parisi
La Suprema Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi sulla legittimità del rifiuto dell’ufficiale di stato civile di accogliere la richiesta di rettificazione di un atto di nascita straniero relativo a un minore nato all’esito di un percorso di GPA (Gestazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAR. 2024
Famiglie
Matrimonio putativo e diritti successori del coniuge superstite
Monica Laudisio
La questione sottoposta al vaglio della Suprema Corte concerne, principalmente, la violazione e falsa applicazione degli artt. 112 e 345 c.p.c., in relazione agli artt. 86, 117, 128 e 584 c.c., riferita al contestato accoglimento dell'eccezione di carenza di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 MAR. 2024
Famiglie
Revocazione per ingratitudine della donazione: è ammessa nel caso di mero inadempimento dell’onere?
Gabriele Mercanti
Nella pronuncia in commento, la Suprema Corte affronta la questione se sia possibile revocare una donazione per ingratitudine nell'ipotesi in cui il beneficiario non adempia all'onere previsto nell'atto di donazione stesso e, precisamente, non fornisca l'assistenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAR. 2024
Famiglie
La validità degli accordi in vista della separazione e del divorzio e l’autonomo interesse alla loro trascrizione
Andrea Lestini
Il tema, sempre attuale, degli accordi e attribuzioni patrimoniali anteriori, coeve o successive al giudizio di separazione e divorzio trova, nell’agile pronuncia in commento, un ulteriore momento di sintesi. La Suprema Corte di Cassazione, in...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi