Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Famiglie
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
29 FEB. 2016
Famiglie
Minorenne straniero presente in Italia e autorizzazione alla permanenza temporanea del familiare
Serena Iannone
In tema di permanenza temporanea del cittadino extracomunitario nel territorio nazionale, i gravi motivi connessi allo sviluppo psico-fisico del familiare minorenne che legittimano il rilascio della relativa autorizzazione,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 FEB. 2016
Famiglie
Il diritto del minore a crescere ed essere educato nella propria famiglia d'origine anche se versa in grave difficoltà
Luisa Ventorino
Ai sensi dell'art. 8 CEDU, non deve essere dichiarato adottabile il minore che possa crescere nell'ambito della propria famiglia, nonostante le gravi difficoltà della famiglia stessa, da cui è derivata l'inidoneità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 FEB. 2016
Famiglie
Il ricongiungimento familiare non può essere negato alle coppie omosessuali
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
Ai fini dell'applicazione dell'art. 8 CEDU, la Corte europea ha chiarito che il rapporto di una coppia omosessuale, come quello della ricorrente, rientra sia nella nozione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 FEB. 2016
Famiglie
Stepchild adoption: riconosciuta in Italia l'adozione estera del figlio del compagno same sex
Mariagrazia Pisapia
La problematica giuridica esaminata dalla Corte di Appello di Milano attiene al riconoscimento nel nostro Stato, che non prevede le Unioni Civili tra persone dello stesso sesso, della stepchild adoption anche per...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 FEB. 2016
Famiglie
Per alienare un bene costituito in fondo patrimoniale l’autorizzazione giudiziale è necessaria quando vi sono figli minori
Francesco Scarfò
Lo scioglimento consensuale del fondo patrimoniale (anche sub specie di cd. svuotamento) non necessita di autorizzazione giudiziale in mancanza di figli; mentre deve ritenersi necessario lo scrutinio del giudice...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 FEB. 2016
Famiglie
Non si può ordinare il ritorno dei minori contro la loro volontà
Annamaria Fasano
Giuseppina Pizzolante
Il caso riguarda la decisione delle autorità georgiane di ordinare il ritorno di tre minori, conviventi dalla morte della madre con la famiglia materna, al padre...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 FEB. 2016
Famiglie
Inammissibilità del ricorso in Cassazione ex art. 111 Cost. dei provvedimenti de potestate
Francesca Tizi
La Corte di Cassazione si pronuncia sull'ammissibilità dei ricorsi ex art. 111, comma 7, Cost., aventi ad oggetto provvedimenti emessi in sede di volontaria giurisdizione, quali ad esempio le pronunce di decadenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 FEB. 2016
Famiglie
Il genitore straniero che si occupa del minore ha diritto alla temporanea autorizzazione al soggiorno
Marina Cirese
Con riguardo alla temporanea autorizzazione al soggiorno richiesta dal cittadino straniero di cui all'art. 31, comma 3, d.lgs. n. 286/1998, costituisce un pregiudizio grave per lo sviluppo psico-fisico del minore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2016
Famiglie
Applicabilità dello strumento della mediazione civile per risolvere le controversie familiari se il diritto è disponibile
Alessandra Cagnazzo
È applicabile lo strumento della mediazione civile ex art. 5 d.lgs. n. 28/2010 anche al processo della famiglia.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 FEB. 2016
Famiglie
Diritto del familiare di persona affetta da handicap grave di scegliere la sede di lavoro in costanza di rapporto
Roberto Spagnuolo
Il genitore o il familiare lavoratore, che assista con continuità un parente o un affine entro il terzo grado portatore di handicap con lui convivente, può esercitare il diritto di scegliere la sede di lavoro.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi