Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
29 GIU. 2016
Lavoro
Retribuzione del personale universitario non docente in servizio presso strutture sanitarie
Elena Boghetich
L'indennità di perequazione spettante al personale universitario non docente in servizio presso strutture sanitarie (“indennità De Maria”) per remunerare la prestazione assistenziale resa dal personale universitario...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GIU. 2016
Lavoro
Il mobbing a danno di un lavoratore non costituisce una fattispecie di responsabilità oggettiva a carico del datore nel caso di condotte persecutorie perpetrate da colleghi
Francesco Meiffret
Il c.d. danno da mobbing appartiene alla categoria della responsabilità contrattuale. Infatti in base all'art. 2087 c.c. tra le obbligazioni contrattuali poste a carico del datore durante un rapporto di lavoro vi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GIU. 2016
Lavoro
Il licenziamento per scarso rendimento imputabile al lavoratore ha natura ontologicamente disciplinare
Maria Luisa Vallauri
Il licenziamento per scarso rendimento previsto dall'art. 27 R.D. n. 148/1931 ha natura disciplinare, là dove le condotte che ne determinano l'esistenza siano imputabili al lavoratore e, considerate nella loro dimensione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 GIU. 2016
Lavoro
Requisiti di liceità del distacco del lavoratore presso altra impresa del gruppo
Ilario Alvino
Nell'ipotesi di distacco del lavoratore presso un'impresa facente parte dello stesso gruppo del datore di lavoro, sussiste il requisito dell'interesse del distaccante se il distacco medesimo sia finalizzato a contribuire...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GIU. 2016
Lavoro
Lavoratore pensionabile: licenziamento, proseguimento incentivato dell'attività e stabilità del posto
Paola Bellocchi
L'incentivazione prevista dall'art. 24, comma 4, del d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, conv. dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 non configura un diritto potestativo del lavoratore di scegliere se rimanere in servizio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GIU. 2016
Lavoro
Ipoacusia professionale: il metodo Rossi non è più applicabile nel regime del d.lgs. 38/2000
Aldo De Matteis
Adriano Ossicini
È inammissibile il ricorso per cassazione avverso la sentenza di merito che ha fatto applicazione del metodo Rossi nel regime del d.lgs. 38/2000 proposto solo per vizi di motivazione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2016
Lavoro
Art. 18 e improponibilità della domanda di riassunzione ex L. 604/66 per diversità di fatti costitutivi
Antonia Mussa
Ai sensi dell'art. 1, co. 48, L. n. 92/2012, per l'applicazione del c.d. Rito Fornero, le domande diverse da quella avente ad oggetto la reintegra nel posto di lavoro, devono basarsi su “fatti costitutivi” identici...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 MAG. 2016
Lavoro
Licenziamento discriminatorio e ritorsivo: nozione oggettiva di discriminazione
Elvira Sessa
La sentenza in commento si presenta particolarmente interessante in quanto, per la prima volta, i giudici di legittimità aderiscono con chiarezza alla nozione "oggettiva" della fattispecie discriminatoria fatta propria...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAG. 2016
Lavoro
Apposizione del termine per previsione contrattuale collettiva svincolata dalla legge
Francesco Baldi
È legittima la stipulazione di un contratto a termine che, ex art. 23 della l. n. 56/1987, indicava le causali giustificative in base alla previsione dei contratti collettivi in maniera del tutto svincolata rispetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 MAG. 2016
Lavoro
Cooperative: priva di effetti l'esclusione del socio non comunicata
Paolo Laguzzi
La deliberazione di esclusione del socio lavoratore di cooperativa ex art. 2533 c.c. e art. 5 legge n.142 del 2001 è soggetta all'onere della comunicazione al socio lavoratore, come un licenziamento. Essa ha un contenuto...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi