Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
09 GIU. 2017
Lavoro
Il bilanciamento tra l’identità religiosa del lavoratore e le ragioni di neutralità dell’impresa
Sabrina Apa
L'art. 2, par. 2, lett. a), della Direttiva 2000/78/CE che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro, deve essere interpretato nel senso che il...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2017
Lavoro
Difetto di tempestività della contestazione disciplinare: rimessa alle Sezioni Unite la questione concernente la natura del vizio
Luigi Di Paola
È rimessa al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite la questione di massima di particolare importanza inerente la natura del vizio del licenziamento intervenuto in forza di contestazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 GIU. 2017
Lavoro
La rendita ai superstiti non indennizza la lesione all’integrità psico-fisica riportata in vita dal lavoratore infortunato
Andrea Rossi
Anche dopo la socializzazione del danno biologico, il calcolo della rendita ai superstiti erogata dall'INAIL si effettua senza tener conto della quota di rendita per la lesione all'integrità psico-fisica in sé e...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 MAG. 2017
Lavoro
Contrattazione collettiva e qualificazione dei diritti di partecipazione sindacale: distinzione degli obblighi e modalità di espletamento
Matteo Verzaro
In tema di contrattazione collettiva, laddove una previsione contrattuale esiga entrambi gli adempimenti della informazione e della consultazione, stante il diverso livello di partecipazione insito in ciascuna di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 MAG. 2017
Lavoro
Tutele bidirezionali nel trasferimento di ramo d'azienda
Stefano Costantini
Elemento costitutivo della cessione di ramo d'azienda, ai sensi dell'art. 2112 c.c., è l'autonomia funzionale del ramo ceduto, ovvero la capacità di questo, già al momento dello scorporo dal complesso cedente, di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAG. 2017
Lavoro
Onere della prova della “insussistenza” del fatto materiale
Maria Teresa Crotti
L'onere della prova della legittimità del licenziamento disciplinare è integralmente in capo al datore di lavoro anche in regime di contratto di lavoro cd. a tutele crescenti.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAG. 2017
Lavoro
Rilevabilità officiosa della nullità del licenziamento: la Cassazione ci ripensa
Luigi Di Paola
La disciplina della invalidità del licenziamento è caratterizzata da specialità, rispetto a quella generale della invalidità negoziale, desumibile dalla previsione di un termine di decadenza per impugnare l'atto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAG. 2017
Lavoro
Mancato esperimento del preventivo tentativo obbligatorio di conciliazione e improponibilità della domanda giudiziale
Sara Brambilla
Il preventivo esperimento del tentativo di conciliazione di cui all'art. 80, comma 4, D.Lgs. n. 276/2003, costituisce condizione di proponibilità della domanda. La sua mancanza, quindi, è rilevabile d'ufficio e comporta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAG. 2017
Lavoro
La “difficile convivenza" tra giudice del lavoro e giudice del fallimento in caso di impugnazione del licenziamento
Francesco Meiffret
Ove il lavoratore abbia agito in giudizio chiedendo, con la dichiarazione di illegittimità o inefficacia del licenziamento, la reintegrazione nel posto di lavoro nei confronti del datore di lavoro dichiarato fallito,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAG. 2017
Lavoro
Dirigenza pubblica e responsabilità
Marianna Russo
La responsabilità dirigenziale di cui all'art. 21, D.Lgs. n. 165/2001, ricollegata ad una valutazione negativa dei risultati complessivi raggiunti dall'ufficio al quale il dirigente è preposto e finalizzata alla...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi