Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2020
Lavoro
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e onere del datore di lavoro di prospettare al dipendente il reimpiego in mansioni inferiori
Luigi Santini
“In materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, alla luce della nuova formulazione dell'art. 2103, c.c., come novellato dal d.lgs. n. 81 del 2015, è onere del datore di lavoro fornire la prova l'impossibilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GEN. 2020
Lavoro
La disciplina dell'appalto di lavoro “genuino”, tra profili interpositori e questioni di rito
Paolo Patrizio
Con specifico riguardo agli appalti c.d. “endoaziendali”, si osserva che essi sono caratterizzati dall'affidamento ad un appaltatore esterno di attività strettamente attinenti al complessivo ciclo produttivo del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 DIC. 2019
Lavoro
Il principio di solidarietà applicato al recesso per superamento del periodo di comporto
Jacopo Ierussi
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere con sentenza dell'11 agosto 2019, n. 20012, ha dichiarato la nullità del licenziamento per superamento del periodo di comporto comminato ad un lavoratore affetto da gravi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2019
Lavoro
La non genuinità dell'appalto alla luce dell'attuale contesto organizzativo-produttivo dell'attività d'impresa
Teresa Zappia
Nell'accertamento in ordine alla genuinità o meno del contratto di appalto assumono rilievo specifici indici sintomatici quale, particolarmente, il concreto assoggettamento dei lavoratori dell'appaltatore al potere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2019
Lavoro
Lavoro intermittente: illegittimo il divieto previsto dal CCNL
Riccardo Maraga
La disciplina del lavoro intermittente (chiamato anche lavoro a chiamata o job on call) prevede la possibilità di stipulare tale tipologia contrattuale solo al ricorrere dell'ipotesi soggettiva prevista dalla legge...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2019
Lavoro
Contratto a tutele crescenti: licenziamento disciplinare e diritto al reintegro
Francesco Meiffret
Ove il fatto contestato sia punito dalla contrattazione collettiva con una misura conservativa, l'intimato licenziamento disciplinare risulta illegittimo in quanto fondato su un fatto che è inidoneo a sorreggere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 DIC. 2019
Lavoro
Sull'obbligo di vigilanza del regolare versamento dei contributi
Nicola Antonio Nicoletti
L'obbligo degli enti previdenziali di provvedere al recupero dei contributi omessi è di natura pubblicistica e il lavoratore, in difetto di un diritto soggettivo al riguardo, così come non ha azione nei confronti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 DIC. 2019
Lavoro
Sul licenziamento del lavoratore disabile per superamento del periodo di comporto
Francesco Saverio Giordano
Sono diversi i presupposti di fatto e, conseguentemente, le allegazioni che devono sorreggere una azione volta a far valere una discriminazione diretta rispetto a quelli necessari per sostenere una richiesta di accertare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 DIC. 2019
Lavoro
Licenziamento ritorsivo: fattispecie e onere della prova
Maria Teresa Crotti
Il licenziamento per ritorsione costituisce l'ingiusta e arbitraria reazione a un comportamento legittimo del lavoratore colpito o di altra persona a lui legata e pertanto accumunata nella reazione, con conseguente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 NOV. 2019
Lavoro
Obbligo di preavviso della scadenza del comporto e licenziamento discriminatorio indiretto
Marta Filippi
Seppur non costituisce obbligo gravante sul datore di lavoro quello rappresentato dalla comunicazione preventiva dell'avvicinarsi dello scadere del periodo di comporto, detta omissione costituisce, nel caso di lavoratore...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi