Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
14 DIC. 2020
Lavoro
Responsabilità solidale per gli obblighi da lavoro: cuius commoda eius et incommoda?
Teresa Zappia
Il collegamento economico-funzionale tra imprese dello stesso gruppo non incide sulla loro reciproca autonomia e non determina ex se l'estensione degli obblighi inerenti al rapporto di lavoro sussistente con una...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 DIC. 2020
Lavoro
Licenziamento disciplinare senza rispetto del termine a difesa: tutela indennitaria debole
Maria Teresa Crotti
In tema di licenziamento disciplinare, la violazione del termine di cinque giorni tra la contestazione dell'addebito e il licenziamento integra una violazione di natura procedurale ex art. 7, St. lav., e rende operativa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 DIC. 2020
Lavoro
Il Tribunale di Palermo: rider, lavoratori subordinati
Francesco Meiffret
Le piattaforme digitali sono da considerarsi imprese e non meri intermediari di servizi con la conseguenza che il rapporto di lavoro con i rider deve essere qualificato come subordinato ai sensi dell'art. 2094 c.c....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 DIC. 2020
Lavoro
Sospensione dei termini di cui al Decreto “Cura Italia” e impugnazione stragiudiziale del licenziamento
Riccardo Maraga
La sospensione dei termini ex art. 83 d.l. n. 18/2020 durante il periodo emergenziale si applica anche al termine di impugnazione stragiudiziale del licenziamento ex art. 6 l. n. 604/1966.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 NOV. 2020
Lavoro
Astensione dal lavoro per festività civili e religiose tra Accordi aziendali ordinari e Contratti di prossimità
Nicola Antonio Nicoletti
Astensione dal lavoro per festività civili e religiose. Diritto o facoltà. Brevi riflessioni nel solco della contrapposizione tra Accordi aziendali ordinari e Contratti di prossimità.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 NOV. 2020
Lavoro
La Corte di giustizia si pronuncia sul diritto alle ferie retribuite dei giudici di pace alla luce del principio di non discriminazione
Sabrina Apa
L'art. 267 TFUE deve essere interpretato nel senso che il Giudice di pace (Italia) rientra nella nozione di “giurisdizione di uno degli Stati membri”, ai sensi di tale articolo.L'art. 7, par. 1, direttiva 2003/88/CE...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 NOV. 2020
Lavoro
Efficacia della proroga anticipata del contratto a termine
Francesco Pedroni
In fattispecie di proroga di contratto di lavoro a tempo determinato nel regime transitorio di cui alla l. n. 96/2018 (di conversione del d.l. 12 luglio 2018, n. 87, c.d. Decreto Dignità) concordata prima della scadenza,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 NOV. 2020
Lavoro
Mansioni superiori del dirigente medico: nell'impiego pubblico contrattualizzato non si applica l'art. 2103 c.c.
Paolo Laguzzi
Nel rapporto di lavoro pubblico contrattualizzato, la sostituzione nell'incarico di dirigente medico ai sensi dell'art. 18 del CCNL dirigenza medica e veterinaria dell'8 giugno 2000 non si configura come svolgimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 NOV. 2020
Lavoro
Licenziamento collettivo: le risoluzioni consensuali “indotte” rientrano nel computo dei licenziamenti al fine della operatività della disciplina
Maria Teresa Crotti
Alla luce di una corretta interpretazione dell'art. 1, par. 1, comma 1, lett. a) della direttiva 98/59/CE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri in materia di licenziamenti collettivi,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 NOV. 2020
Lavoro
Licenziamento per g.m.o.: il manifesto inadempimento dell'obbligo di repêchage datoriale può comportare l'applicazione della tutela reintegratoria
Paolo Patrizio
In tema di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, oltre all'allegazione della causale giustificatrice di base, il datore di lavoro è tenuto a giustificare l'esercizio del suo potere anche mediante la dimostrazione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi