Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2023
Lavoro
Comunicati sindacali a mezzo account di posta elettronica aziendale: è legittimo l'invio durante l'orario di lavoro?
Gianluca Lavizzari
Valentina Maria Manzotti
L'utilizzo della posta elettronica aziendale durante l'orario di lavoro, al fine di inviare comunicati sindacali, è legittimo solo se non reca pregiudizio al normale svolgimento dell'attività aziendale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAG. 2023
Lavoro
L'impianto di videosorveglianza a tutela della sicurezza degli studenti e il controllo preterintenzionale degli insegnanti
Gabriele Allieri
Pronunciandosi sulla versione dell'art. 4 Stat. Lav. antecedente alle modifiche introdotte dall'art. 23, d.lgs. n. 151/2015, la Corte di cassazione delinea taluni tratti caratteristici dei c.d. controlli preterintenzionali,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 MAG. 2023
Lavoro
Opponibilità del giudicato penale ex art. 654 c.p.p. al datore di lavoro
Ombretta Pellegrini
Con l'Ordinanza n. 9454/2023 la S.C. ha asserito l'applicabilità dell'art. 654 c.p.p. nei giudizi civili o amministrativi non vertenti sul risarcimento del danno o sulle restituzioni; ma su un diritto soggettivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAG. 2023
Lavoro
Deroghe alla normativa sui licenziamenti collettivi in caso di cessazione d'appalto in continuità
Francesco Pedroni
La sentenza offre l'occasione per ripercorrere l'ambito di applicazione delle deroghe alla disciplina (sostanziale e procedimentale) in caso di licenziamento plurimo o collettivo e di configurabilità di trasferimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAG. 2023
Lavoro
Trattamento di dati biometrici dei dipendenti: limiti e obblighi per il datore di lavoro
Luca Egitto
Il trattamento dei dati biometrici è oggetto di una disciplina particolarmente stringente che già prima dell’entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) imponeva una serie di obblighi in capo ai titolari del trattamento. L’ordinanza in esame, il GDPR e...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 MAG. 2023
Lavoro
Nullità del patto di prova e illegittimità del recesso ad nutum
Annachiara Lanzara
È nullo - e quindi sanzionabile con la tutela reale o obbligatoria a seconda dei casi - il licenziamento ad nutum irrogato sull'erroneo presupposto della validità del patto di prova.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAG. 2023
Lavoro
Responsabilità del sindacato. Potere di disposizione dei diritti del lavoratore in assenza di specifico mandato. Mandato espresso, tacito e presunto
Santi Gentiluomo
Il sindacato risponde dei danni subiti dal lavoratore iscritto, che non gli abbia conferito uno specifico incarico, se omette di informarlo dell'eventuale illegittimità di un provvedimento del datore di lavoro a...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 MAG. 2023
Lavoro
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo per ragioni organizzative a fronte di assunzione di altri lavoratori: al datore di lavoro l’onere della prova
Enrico Zani
La Corte di Cassazione esegue una ricognizione dei tratti distintivi del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ripercorrendo le circostanze che possono legittimamente fondare la decisione di procedere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAG. 2023
Lavoro
Infortunio sul lavoro: il comportamento imprudente e negligente della vittima non è sufficiente ad escludere la responsabilità penale del datore di lavoro
Andrea Rossi
Nonostante il comportamento colposo tenuto dal lavoratore infortunato, il datore di lavoro rimane penalmente responsabile se l'infortunio è scaturito dal mancato impiego di quelle misure di sicurezza che, se adottate,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAG. 2023
Lavoro
Licenziamento per giusta causa: l'assenza per malattia documentata in ritardo è ipotesi ben distinta dall'assenza ingiustificata
Francesca Siccardi
La Corte di Cassazione sulla illegittimità del licenziamento comminato per giusta causa ai danni del lavoratore che abbia trasmesso al datore di lavoro il certificato medico a giustificazione dell'assenza prolungata,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi