Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Lavoro
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
12 LUG. 2023
Lavoro
Licenziamento ritorsivo: dichiarazione di nullità nonostante l'errore nella scelta del rito
Giovanni Guarini
Laura Manunta
Il principio di conservazione degli atti processuali prevale sull'errore nella scelta del rito licenziamenti. Le registrazioni di conversazioni assunte sui luoghi di lavoro sono utilizzabili per esigenza difensive...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 LUG. 2023
Lavoro
Reiterazione di contratti a termine e tutela del lavoratore dipendente di una società in house
Teresa Zappia
Le tutele privatistiche per l'ipotesi di illegittima reiterazione di contratti a termine - tra cui la conversione in contratto a tempo indeterminato - non trovano applicazione nel rapporto di lavoro instaurato con...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GIU. 2023
Lavoro
Contratto misto di agenzia: concessione di vendita e nullità parziale di clausole per contrarietà con norme imperative
Alberto Venezia
La qualificazione di un rapporto contrattuale, al di là della generica denominazione utilizzata dalle parti, va effettuata in base alle obbligazioni contrattuali e alle concrete modalità di svolgimento del rapporto....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GIU. 2023
Lavoro
Legittimo il licenziamento per giusta causa del lavoratore che rivolge apprezzamenti sui costumi sessuali di una collega
Maurizio Polato
L'articolo esamina le motivazioni sulle quali la sentenza della Cassazione fonda il giudizio di legittimità del licenziamento (destituzione) per giusta causa di un autoferrotranviere che, all'esterno del luogo di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GIU. 2023
Lavoro
Appalti informatizzati c.d. “labour intensive”: il datore è colui che detiene e gestisce il programma che regolamenta l'attività dei lavoratori
Francesco Meiffret
La sentenza in commento affronta la questione dell'imputabilità dei rapporti di lavoro in capo al committente nei c.d. appalti labour intensive informatizzati. Il Giudice riafferma l'orientamento che si sta consolidando...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2023
Lavoro
Lavoro pubblico contrattualizzato: sulla decorrenza della prescrizione per l'anzianità di servizio maturata prima della stabilizzazione del rapporto
Paolo Laguzzi
Con l'ordinanza interlocutoria del 28 febbraio 2023, n. 6051, la Sezione Lavoro della S.C. ha rimesso all'attenzione delle Sezioni Unite alcune delle questioni al momento dibattute in tema di decorrenza della prescrizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2023
Lavoro
Condotte vessatorie di colleghi: anche se non si ravvisa il mobbing, vi è violazione dell'obbligo di tutela dell'integrità psico-fisica del lavoratore
Agostino Bighelli
Il Tribunale di Bari, con la sentenza n. 97/2023, accoglie la domanda risarcitoria avanzata in giudizio dal lavoratore per le vessazioni e prepotenze perpetrate in suo danno da alcuni colleghi e non rimediate dal...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2023
Lavoro
Quando la condotta di insubordinazione ritenuta riconducibile alle fattispecie tipizzate dalla contrattazione collettiva può giustificare il licenziamento?
Teresa Zappia
Qualora in sede negoziale siano individuati determinati comportamenti come elementi costitutivi dell'insubordinazione giustificante il licenziamento, non è possibile dare rilievo a qualsiasi condotta astrattamente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 MAG. 2023
Lavoro
Legittimo il trattamento di dati effettuato dall’INPS tramite il software di data mining Savio
Alberto Bettiol
La Corte di Cassazione con l'ordinanza in esame si è pronunciata su due differenti questioni: la sussistenza di un'idonea base giuridica per il trattamento dei dati dei lavoratori in assenza di uno specifico consenso e l'esistenza di un'attività di profilazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 MAG. 2023
Lavoro
Responsabilità contributiva in caso di cessione di azienda invalida
Barbara Mandelli
Nel caso di cessione di azienda, o suo ramo, dichiarata poi invalida, il datore di lavoro cedente rimane responsabile degli obblighi contributivi e ciò anche se, nel periodo di vigenza del contratto di cessione,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi