Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2016
Responsabilità civile
Il giornalista, le opinioni politiche e i “trucchi” illeciti per carpire gli altrui orientamenti
Francesco Agnino
Pur in presenza di un elevato interesse pubblico alla conoscenza delle informazioni divulgate si configura in ogni caso l'illiceità della condotta posta in essere dal giornalista nell'acquisizione e diffusione di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GEN. 2016
Responsabilità civile
Vessatorietà della clausola di arbitrato irrituale e sua inefficacia
Rosalia Calandrino
In un contratto assicurativo per infortuni, è vessatoria la clausola di arbitrato irrituale, la quale, prevedendo che le controversie sul grado di invalidità permanente e sui criteri di indennizzabilità siano demandate...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GEN. 2016
Responsabilità civile
Warrant: esercizio dell’opzione ed oscillazione del mercato ad esito di operazioni di natura straordinaria involgenti l’emittente degli strumenti finanziari
Mariacarla Giorgetti
Riccardo Corgiat Mecio
Affinchè possa dirsi violata la libertà negoziale, è necessario che il proponente faccia dichiarazioni false, tali che l'oblato faccia scelte negoziali che altrimenti (ossia conoscendo la verità) non avrebbe fatto....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GEN. 2016
Responsabilità civile
Levato-Boettcher: risarcimento del danno da sfregio mediante acido
Roberto Crepaldi
Il risarcimento del danno derivante dallo sfregio permanente del viso realizzato gettando liquido caustico addosso alla vittima deve essere determinato con riferimento al danno patrimoniale consistente nel costo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2016
Responsabilità civile
Responsabilità del medico anche per la “causa incerta o ignota” e la prescrizione quinquennale per il risarcimento del danno dei prossimi congiunti
Daniela Zorzit
In tema di responsabilità civile nell'attività medico - chirurgica, il danneggiato ha l'onere di provare di essersi sottoposto all'intervento presso la struttura e di aver riportato, in conseguenza di esso, un obiettivo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 GEN. 2016
Responsabilità civile
Danno cagionato da animali: è responsabile chi ha il “pieno governo”, pur se temporaneo, del cane
Luca Nania
La responsabilità di cui all'art. 2052 c.c., prevista a carico del proprietario o di chi si serve dell'animale per il periodo in cui lo ha in uso, in relazione ai danni cagionati dallo stesso, ha natura oggettiva,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GEN. 2016
Responsabilità civile
Il risarcimento del danno da sinistro stradale con elementi di transnazionalità: la parola definitiva alla Cgue
Filippo Martini
L'art. 4, par. 1, reg. n. 864/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 luglio 2007, sulla legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali («Roma II»), deve essere interpretato nel senso che, al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 GEN. 2016
Responsabilità civile
La prova del danno da occupazione abusiva di immobili
Ilaria Pepe
La perduta disponibilità di un immobile non costituisce un danno in re ipsa, nel senso che, provata l'occupazione abusiva, non può dirsi per ciò solo provata l'esistenza di un danno risarcibile. Tale danno può tuttavia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GEN. 2016
Responsabilità civile
Responsabilità medica e sanitaria: il decreto Balduzzi non è retroattivo
Michele Liguori
La norma di cui all'art. 3, comma 3, D.l. n. 158 del 2012 (c.d. decreto Balduzzi) - che ha esteso anche alle ipotesi di responsabilità medica e sanitaria i criteri risarcitori di cui all'art. 139 D.lgs. 7 settembre...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 GEN. 2016
Responsabilità civile
Distanze di sicurezza: quando scatta l’obbligo di osservarle?
Mauro Di Marzio
La presunzione de facto di mancato rispetto della distanza di sicurezza posta dall'art. 149 c.d.s. non concerne il caso del tamponamento del veicolo che, per una situazione anomala, avulsa dalle esigenze del traffico,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi