Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
05 DIC. 2016
Responsabilità civile
Come si liquida il danno biologico nell'ipotesi di morte, per altra causa, della vittima nelle more del processo (danno intermittente)?
Filippo Rosada
Nel caso in cui il soggetto che ha subito un danno biologico in occasione di un incidente stradale deceda per altra causa, deve essergli riconosciuto l'integrale risarcimento del danno non patrimoniale, con una decurtazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 DIC. 2016
Responsabilità civile
La responsabilità del radiologo per omessa diagnosi tumorale
Filippo Martini
Sono responsabili la struttura di cura e il medico se l'omessa tempestiva diagnosi radiologica, circa la natura e l'esistenza di una patologia tumorale al seno, è stata causa di una mastectomia radicale e massiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 NOV. 2016
Responsabilità civile
Anche la clausola claims c.d. mista può superare il giudizio di “meritevolezza”
Marco Rodolfi
L'interesse dell'assicurato a vedersi tutelato per eventi verificatisi anteriormente alla entrata in vigore della polizza realizza una sufficiente meritevolezza: la clausola claims made deve quindi essere considerata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 NOV. 2016
Responsabilità civile
Costituzione in giudizio dell’impresa gestionaria in nome e per conto della debitrice: è legittimo
Filippo Rosada
Il mandato in forza del quale si costituisce la compagnia gestionaria non è nullo per illiceità della causa ex art. 1343 c.c. in quanto la gestionaria agisce in qualità di mandataria della compagnia debitrice: le...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 NOV. 2016
Responsabilità civile
Danno alla professionalità: il risarcimento è dovuto anche in assenza di allegazioni dettagliate del lavoratore
Andrea Ferrario
Anche laddove manchino allegazioni specifiche del lavoratore, il risarcimento del danno da dequalificazione professionale è dovuto se le stesse sono comunque desumibili dall'impostazione del ricorso.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 NOV. 2016
Responsabilità civile
Nella gestione del sinistro le spese legali della fase stragiudiziale costituiscono danno consequenziale ex art. 1223 cc e vanno riconosciute
Donatella Salari
Nel risarcimento diretto sono rimborsabili i compensi professionali sostenuti dall'assicurato per la prestazione professionale di un legale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 NOV. 2016
Responsabilità civile
Il calcolo del danno differenziale e l’estensione del diritto di surrogazione dell’Inail
Andrea Penta
Per calcolare il c.d. "danno biologico differenziale" dall'ammontare complessivo del danno biologico deve essere detratto solo il valore capitale della quota di essa destinata a ristorare il danno biologico.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 NOV. 2016
Responsabilità civile
La responsabilità dell’avvocato ed il pregiudizio del suo cliente
Francesco Agnino
La responsabilità dell'avvocato, nella specie per omessa proposizione di impugnazione, non può affermarsi per il solo fatto del suo non corretto adempimento dell'attività professionale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 NOV. 2016
Responsabilità civile
Il mancato rispetto dell'obbligo di precedenza non esclude il dovere del conducente favorito di osservare le norme sulla circolazione stradale
Paolo Mariotti
Raffaella Caminiti
La graduazione delle responsabilità, ai fini del risarcimento dei danni, va effettuata con esclusivo riguardo al loro grado di incidenza eziologica e alla gravità della colpa di ciascuno dei concorrenti.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 OTT. 2016
Responsabilità civile
Responsabilità della struttura ospedaliera e del medico per consenso informato su intervento diverso da quello effettivamente eseguito
Ivan Dimitri Calaprice
Il consenso informato è correttamente raccolto se reso all'esito di un'informazione circa i trattamenti chirurgici effettivamente svolti.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi